Ultra Trail Monte Bianco
Marcin Swierc entra nel pantheon dell'Ultra Trail del Monte Bianco vincendo la TDS: ecco come è andata
L'UTMB® celebra per la prima volta nella sua storia la vittoria di un atleta polacco. Ieri sera Marcin Swierc (2e de la CCC® 2017) è entrato nel pantheon della manifestazione vincendo la TDS®, imponendosi su1 500 concorrenti.
L'esito della gara, 123 km per 6 800m D+, è stato incerti fino agli ultimi chilometri. Prima è stato l'americano Dylan Bowman ad animare la prima parte della corsa imponendo il suo ritmo agli inseguitori Pablo Villa (ESP), Dmitry Mityaev (RUS), Tofol Castaner (ESP) e Marcin Swierc (POL). Con condizioni meteo instabili e piovose, che hanno portato a un ritardo di 2 ore nella partenza e una modifica del percorso, ci sono stati alcuni abbandoni anche da parte di alcuni dei favoriti, come ad esempio Hayden Hawks (USA), vincitore della CCC® l'anno scorso e dei francesi Ludo Pommeret, Fabien Antolinos et Aurélien Dunand-Pallaz, recenti Champion de France Trail long.
Al km n. 100 alle Contamines, il quartetto di testa era ancora molto compatto. E' Dmitry Mityaev chi parte dal punto ristoro in testa, seguito da Dylan Bowman e Marcin Swierc a un minuto di distanza. E'dopo più di 120km che nelle strade di Chamonix il polacco Swierc guadagna il primo posto con uno sprint formidabile, davanti a Dylan Bowman per un solo minuto (13h24 contro 13h25 :02), seguito dal terzo uomo di questa TDS®, il russo Dmitry Mityaev (13h25 :43).
AMAZON_ADSENSE
Tra le donne, è la francese Audrey Tanguy che conferma una buona stagione terminando in 16h05, prima di Rory Bosio (USA - 16h19) due volte vincitrice dell'UTMB® (2013 e 2014). Nessuna sorpresa per Audrey, già 2e al « 90 km du Mont-Blanc » di quest'anno, dietro alla svedese Mimmi Kotka. Caroline Benoît (FR) termina al 3° posto (17h18).
Giovedì mattina è la volta dei 1500 atleti della OCC di partire da Orsière alla volta di Chamonix, per 56 km e 3500 D+. Una gara molto tonica che vede il suo vincitore, il cinese Erenjia Jia imporsi in 5h28 ; scrive il suo nome sul palmarès, alla sua 2e gara in Europa. Secondo lo spagnolo Santiago Mezquita (5h34) e il francese Kevin Vermeulen (5h35:54). Tra le donne, la neozelandese Ruth Croft, vincitrice quest'anno della « Marathon du Mont-Blanc » e della CCC® nel 2015 domina la gara femminile, terminando18e assoluta in 5h53.
A fine giornata, sguardo puntato verso l'hotel Le Majestic, dove si svolge la conferenza stampa prima della gara UTMB®. A poche ore dalla partenza di questa 16e edizione (venerdì ore 18), tutti i favoriti sono riuniti per un momento di scambuio: Kilian Jornet, Jim Walmsley, Luis Alberto Hernando, Zach Miller, Tim Tolleffson, Xavier Thévenard, Mimmi Kotka, Caroline Chaverot. « Mi sono allenato per affrontare meglio la notte, quest'anno » ha dichiarato Jim Walmsley, tra i più attesi quest'anno dopo il suo 5e posto nel 2017. « Sono rimasto più a lungo negli Stati Uniti per migliorare la mia preparazione e una volta in Europa ho potuto lavorare unicamente sulla tecnica». Kilian Jornet, cercherà di acciuffare una 4° vittoria storica. Anche se dichiara di non correre con quell'intenzione « Quest'anno, cerco soprattutto di variare il più possibile le varie tipologie di gara ed essere performante. Non corro in particolar modo per un record, di vittorie o di tempo» assicura il catalano, 10 anni dopo la sua prima vittoria a Chamonix.
Tutti i risultati : http://utmb.livetrail.net
LINK_ADSENSE
Programma UTMB® 2018
Venerdì 31 agosto- Courmayeur e Chamonix
09.00 Partenza della CCC®, Courmayeur
10.00- 14.00 Salon de l'Ultra-Trail®
15.30- 16.00 Arrivo a Chamonix del Tour du Mont-Blanc dei malati di SLA
18.00 Partenza UTMB®, Chamonix
20.00 Primi arrivi CCC®
Sabato 1 settembre- Chamonix
Tutta la mattina, arrivi CCC®
15.00 primi arrivi UTMB®
Domenica 2 settembre- Chamonix
Tutta la giornata, arrivi UTMB®
10.00- 11.00 Conferenza stampa conclusiva
16.00 Cerimonia ufficiale di chiusura dell'UTMB®
16.30 Ultimi arrivi UTMB® e PTL®
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
31/08/2018
Ti potrebbe interessare anche:
François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni firmano la prima salita in giornata della Divine Providence (Monte Bianco): andata e ritorno in 23h45'
Dall'11 al 14 luglio quattro giorni di grande festa con il Mont Blanc Trail Fest: tutto quello che c'è da sapere
Courtney Dauwalter ha realizzato l'impensabile vincendo la sua terza 100 miglia ultra-trail della stagione all'UTMB di Chamonix
Tragedia durante la Petite trotte à Léon dell'UTMB: è morto un concorrente di nazionalità brasiliana
Tragedia all'Ultra Trail del Monte Bianco: un runner 35enne è morto in seguito ad una caduta, gara sospesa