Run in the Sea
Oltre cento atleti si sono dati battaglia nella suggestiva diga foranea di Marina di Ravenna
Oltre cento atleti si sono dati battaglia nella suggestiva diga foranea di Marina di Ravenna nella “Run in the Sea”, gara competitiva a cronometro sulla distanza di 5 km, mentre in 180 hanno partecipato alla gara non competitiva lungo la pineta e le strade di Marina.
Il fascino della corsa in mezzo al mare ha colpito anche quest’anno i partecipanti alla seconda edizione della “Run in the Sea” organizzata da Ravenna Runners Club in collaborazione con Rosso Divino. Quest’anno gli organizzatori hanno dotato gli atleti di microchip per un’organizzazione ottimale delle partenze ogni 30 secondi degli atleti in gara. In tanti a fine corsa si sono complimentati per la location particolare che ha regalato emozioni indimenticabili ai partecipanti. Correre una gara a cronometro in mezzo al mare, nella diga più lunga d’Italia, si è confermata una formula vincente. A dominare la gara è stato il forlivese dell’Edera Forlì Mattia Camporesi che ha percorso i cinque km in 15’36”, secondo Luca Facchinetti dell’Atletica 85 Faenza (15’41”), terzo Dennis De Paola dell’Avis Castel San Pietro (16’43”). In campo femminile il successo è andato invece a Giulia Bellini in 20’29” (Atletica Corriferrara), secondo posto per Laura Sarto dell’Avis Taglio di Po (20’59”), terza la romagnola Deborah Montevecchi dell’Atletica San Patrizio (21’21”) seguita a ruota da Stefania Pilotti (Pol. Pontenuovo), Simona Mascaro e Laura Spada (entrambe del Gs Lamone Russi).
GOOGLE_ADSENSE
“C’è stato un grande apprezzamento per la formula originale della gara – afferma il presidente di Ravenna Runners Club Stefano Righini – è una una corsa unica e speciale. Molti atleti sono venuti da fuori provincia per partecipare ad una sfida unica nel suo genere e in molti ci hanno fatto i complimenti definendo la “Run in the Sea” una gara bellissima”.
La competizione sul mare era l’ultimo appuntamento organizzato da Ravenna Runners Club in vista della Maratona internazionale Ravenna Città d’Arte in programma il 7 e 8 novembre nel cuore della città.
08/08/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Nuova partnership tra la Maratona di Ravenna e Turkish Airlines per ampliare gli orizzonti internazionali
Tutto quello che c'è da sapere sulla 26ma edizione della Maratona di Ravenna di domenica 9 novembre: attesi al via in 5mila tra 21k e 42k
Lo spirito olimpico accende Ravenna: le torce e le mascotte di Milano Cortina 2026 alla Maratona in programma il 9 novembre
La quinta edizione ha catalizzato un numero di partecipanti incredibile con il nuovo record di 3580 partenti
Torna in Darsena l’evento promosso da Ravenna Runners Club, in collaborazione con Linea Rosa: tutti i dettagli
