Royal half marathon
Alberto Monasterolo e Cristina Grangesi aggiudicano l’ottava edizione della Royal half marathon | FOTO
Monasterolo Alberto (Olimpia atletica 1h.15.18) tra gli uomini e Grange Cristina (Atletica Canavesana 1h.29.00) si aggiudicano l’ottava edizione della Royal half marathon.
Perfettamente riuscito il collaudo della nuova esclusiva location di partenza e arrivo della corsa (Ponte Vittorio Emanuele I) sebbene l’intero evento, così come i tempi dei vincitori, abbiano risentito della beffa che il meteo di questa folle primavera ha riservato a organizzatori e partecipanti dopo sette edizioni invernali sempre baciate dal sole.
AMAZON_ADSENSE
Che sarebbe stata cosa solo per podisti navigatati, mai aggettivo avrebbe potuto essere più calzante vista l’acqua che è caduta, lo si è capito alla partenza, dove degli oltre 500 pettorali venduti tra le tre distanze, 21 Km, gara breve e Monge Pet Race, solo poco più della meta degli iscritti ha poi deciso di sfidare la pioggia battente che, ironia della sorte, ha fatto la sua comparsa verso le nove, per terminare proprio al sopraggiungere degli ultimi partecipanti alla gara più lunga.
Sul secondo gradino del podio sono saliti: Paluzzi Silvio (PAM Mondovì Chiusa Pesio) 1h.16.55 e Martina Claudia (Team Marathon) 1h.32.08 mentre terzi sono giunti Concato Massimo (Tappo Rosso) 1h.21.20 e Genero Elena free runner con Run Card in 1h.39.41.
LINK_ADSENSE
Nella gara breve terza vittoria in quattro anni per il figlio d’arte Luigi D’Auria, mentre tra le donne si impone Elena De Checchi alfiere della nutrita schiera di atleti dell’Esercito, che ha anche piazzato diversi atleti nelle posizioni di rincalzo al podio, tra le quali spicca il quarto posto del comandante della delegazione, il Colonello Riccardo Martuscello, già Campione regionale qualche anno fa, nella specialità delle 24 ore.
Nella Monge Pet Race vittoria di Dolly, bellissima meticcia dallo sguardo dolcissimo che sul traguardo ha mostrato di gradire più i croccantini riservati ai pacchi gara del suo accompagnatore, che la medaglia riservata a tutti i finischer di tutte le distanze.
BIG_ADSENSE
NEWS-ADSENSE
20/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Deejay Ten di Torino in programma domenica 24 marzo 2024
L'elenco dettagliato delle strade e delle vie coinvolte dal passaggio della Deejay Ten di Torino in programma domenica 23 marzo
Battuto il record delle precedenti edizioni: oltre 30mila donazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute
La torinese Michela Ruzza e l'inglese Daniel Hawkins trionfano nell'edizione 2025 della 24 Ore di Torino: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della 24 ore di Torino in programma sabato 1° marzo al Parco Ruffini