Multistars
Il norvegese Martin Roe e la statunitense Erica Bougard al comando del Multistars dopo la prima giornata
Il norvegese Martin Roe tra gli uomini con 4217 punti e la statunitense Erica Bougard in campo femminile con 3777 punti sono al comando dopo la prima giornata di gare del Firenze Atletica Multistars, il meeting internazionale di prove multiple tappa del Challenge Iaaf 31esima edizione in corso di svolgimento all’Asics Firenze Marathon Stadium, per l’organizzazione di Firenze Marathon e del Club 10+7, con la collaborazione di Atletica Firenze Marathon, Prosport, Assi Giglio Rosso e Fidal Toscana.
Nella gara uomini cinque vincitori diversi nelle cinque prove della prima giornata delle dieci in programma. Dietro Roe segue il bielorusso Andraloits, vincitore della prova dei 400 che ha chiuso la prima giornata, con 4187 punti. Poi l’altro bielorusso Yaremich con 4132 punti e lo statunitense Taiwo con 4062.
Miglior azzurro Luca Dall’Acqua, 17esimo, con 3684 punti.
AMAZON_ADSENSE
Tra le donne la statunitense Bougard ha vinto tre prove sulle quattro della giornata dell’eptathlon: 100 ostacoli, alto e 200, mentre il peso è andato alla connazionale Alexandria Gochenour. Quattro le statunitensi nei primi quattro posti della classifica provvisoria. Bougard (3777 punti), Gouchenour (3664), Kunz (3454) e Reaser (3443). Quinta la portoghese Quaresma con 3441 punti.
Migliore azzurra: Eleonora Ferrero, 12esima con 3239 punti.
Questi i vincitori delle prove della prima giornata
UOMINI
100 metri: Martin Roe (Norvegia) 10”82 (-0.9)
Lungo: Yuri Yaremich (Bielorussia) 7,62
Peso: Josè Gregorio Lemus (Colombia) 16,20
Alto: Jeremy Taiwo (USA) 2,10
400 metri: Maksim Andraloits (Bielorussia) 49”25
DONNE
100 ostacoli: Erica Bougard (USA) 13”26 (+0.4)
Alto: Erica Bougard (USA) 1,84
Peso: Alexandria Gochenour (USA) 14,54
200: Erica Bougard (USA) 23”62 (+2,0)
LINK_ADSENSE
GARA EXTRA
Nella gara di giavellotto donne extra Multistars vittoria con nuovo record italiano juniores per Carolina Visca, portacolori delle Fiamme Gialle, che al sesto e ultimo lancio supera la concorrenza e mette dentro 56,79, lei che aveva un primato personale fatto proprio lo scorso anno al Multistars (anche se nella pedana opposta) di 56,15, anche in quel caso all’ultimo lancio. La pedana del giavellotto dell’Asics Firenze Marathon Stadium si è confermata ancora una volta fortunata. Questa la serie: 49,26 - 51,02 – 53,10 – N – 52,00 – 56,79.
Al secondo posto con 56,28 la 16 volte campionessa italiana delle Fiamme Azzurre, Zhara Bahni, mentre terza è stata la beniamina di casa Eleonora Bacciotti che ha chiuso con 53,25.
FIDALTOSCANAESTATE
Nelle gare del Gran Prix Fidaltoscanaestate da segnalare il successo di Alessio Mannucci dell’Atletica Livorno nel lancio del disco con 52,09.
Ivan Mach di Palmstein (Riccardi Milano) ha vinto i 100 in 10”65.
IL PROGRAMMA DI DOMANI
Domani si comincia alle 10 con i 110 ostacoli uomini mentre le donne entreranno in gara alle 11.45 con il salto in lungo. Conclusione prevista alle 16.30 per le donne con la prova finale sugli 800 metri, mentre per gli uomini i 1500 metri dell’ultima prova sono previsti a partire dalle 17.45.
Qui i risultati ufficiali: https://www.iaaf.org/results/iaaf-world-combined-events-challenge/2018/31st-multistars-trofeo-zerneri-acciai-6336
DECATHLON
1 Dos Santos Jefferson BRA 95
2 Tsernjavski Taavi EST 95
3 Hassi Juuso FIN 93
4 Roe Martin NOR 92
5 Rise Lars NOR 88
HEPTATHLON
1 Chefer Spinola Vanessa BRA 90
2 Trigueiro de Assis Gilailce BRA 89
4 Jurkatamm Kristella EST 96
5 Kalk Margit EST 99
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/04/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Boom di iscrizioni per l'Half Marathon Firenze di domenica 6 aprile: esauriti i pettorali per la gara competitiva
Domenica 9 febbraio la 50km che anticipa la 50ma edizione del Passatore, occasione per premiare Giacopuzzi come vincitore
Domenica 6 aprile l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Firenze: boom di iscrizioni con più del doppio di adesioni rispetto allo scorso anno
Nella 50ma edizione della Maratonina della Befana di Firenze successi per Tei e Paoletti sui 10.6km ed El Quardy e Buffolino sui 21km
Al via le iscrizioni per la 50ma edizione della 100 Km del Passatore in programma il 24 maggio 2025: numero chiuso a 3.500 partecipanti