Semi de Paris
In 37mila alla Mezza Maratona di Parigi, vincono Cyprien Kotut e Dibabe Kuma | FOTO
La 24ma edizione della Fitbit Semi de Paris è andata in scena questa mattina sotto ad un sole "freddo" tipicamente invernale con il numero record di 37.480 runners che sono scattati da Château de Vincennes. La gara ha attraversato i punti più famosi di parici come Place de la Bastille, Place de la Nation, Rue de Rivoli e Quay des Célestins.
Il keniano Cyprien Kotut ha vinto per la prima volta in Europa tagliando il traguardo dopo 1h01'04". "Era il mio obiettivo della prima parte di stagione e mi ero preparato al meglio. Ora punto dritto alla Maratona di Parigi" ha dichiarato che Kotut ha preceduto il connazionel Amos Kipruto e l'etiope Azmeraw Mengistu.
Tra le donne successo di Dibabe Kuma in 1h09'21", dietro di lei Pioline Wanjiku e l'atleta di casa Christelle Daunay.
GOOGLE_ADSENSE
EADV_ADSENSE
1. Cyprien Kotut (KEN) 1 h 01′04″
2. Amos Kipruto (KEN) 1 h 01′11″
3. Azmeraw Mengistu (ETH) 1 h 01′17″
1. Dibabe Kuma (ETH) 1 h 09′21″
2. Pioline Wanjiku (KEN) 1 h 09′52″
3. Christelle Daunay (FRA) 1 h 09′58″
06/03/2016
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Parigi si conferma tra le grandissime del pianeta e, nella sua edizione del 2025, diventa una delle 42.195km più partecipate di sempre
Benard Biwott vince con grande crono l'edizione 2025 della Paris Marathon, al femminile sprint vincente della Hirpa
Domenica 13 aprile l'edizione 2025 della Paris Marathon con 55mila runners al via: il percorso, i favoriti e la diretta tv
Elisha Rotich e Judith Jeptum Korir, entrambi primatisti del percorso, al via della Maratona di Parigi 2025: ecco tutti i top runners
In 8.500 hanno preso parte a una delle gare più spettacolari del panorama delle corse offroad: ecco come è andata