Maratona del Presidente

Tutti i risultati della Maratona del Presidente di Forlì andata in scena domenica 14 settembre

Foto di Organizzatori

La quindicesima edizione della Maratona del Presidente ha segnato il perfetto connubio fra la serenità del cielo aperto e quella che si respirava in mezzo al gruppo. La prova di Forlì, caposaldo della frenetica attività organizzativa del Club Super Marathon Italia, ha visto oltre 150 concorrenti impegnarsi lungo le tre distanze previste con tanti stranieri al via, ma questo ormai è un marchio di fabbrica per il team amatoriale più importante d’Italia.


Una favolosa giornata resa possibile dalla collaborazione piena e sincera degli amici dell'Avis Forlì, artefici soprattutto della tracciatura del nuovo percorso di 4.250 metri da ripetere più volte in base alla distanza scelta e che tanto gradimento ha incontrato da parte di tutti i partecipanti. La sede di gara, quella non è cambiata, il Parco Agosto di Forlì, confermatosi sede ideale per una prova podistica anche su lunghe distanze, con la caratteristica tutta sua di centinaia di conigli ormai abituati alle presenze umane e quindi non spaventati ma curiosi spettatori della colorata fila di runner. Non sono cambiati neanche i ricordi legati al Presidente Sergio Tampieri, fondatore del Club al quale la manifestazione né da sempre dedicata come giusto tributo a quel che ha messo in piedi e che ancora ha un clamoroso successo. La presenza di sua figlia Marisa, chiamata a effettuare le premiazioni è stata la classica ciliegina sulla torta.



Foto di Organizzatori


Veniamo alle gare, a cominciare dalla 8 Ore che ha visto svettare Giacomo Alessi (Maciano Team Runners) unico a completare 20 giri con un totale di 84,500 km, una tornata in più di Marco Giannini (Rimini Marathon Unstoppable/80,275) e due più di Salvatore Perillo (Pol.Bellona/76,050). Continua invece la splendida estate della russa della società organizzatrice Anastasiia Salnikova, reduce dal trionfo all’Orta 10in10 e prima qui in 76,050 km, quarta assoluta, davanti a Tiziana Antonucci (Bergamo Stars Atl.) con 63,375 km e a Chiara Esterasi, compagna di colori della vincitrice, con 54,925 km.


Nella mezza maratona acuto immancabile a un evento del Club per Sergio Grillini (Liferunner), primo in 1h25’45” battendo di 9’15” il canadese Jason Duguay, terza posizione per Iago Berti (Montecatini Marathon) a 12’12”. Gara femminile a Laura Capelli (Berunners) in 1h41’53” davanti a Chiara Ravagli (Azalai) a 10’19” e a Pamela Guidotti (Atl.Marciatori Mugello) a 10’42”.


Nella 10 km primo posto per Vincenzo Olivotti (Atl.Banca di Pesaro Centro Storico) in 36’09” con 29” su Mirco Piolanti (Lib.Atl.Forlì) e 2’14” su Marco Venturini (Forlì Trail),k società anche della prima donna, Adele Ricci che in 46’55” ha prevalso per 1’42” su Sofia Ghetti (Atl.Corriferrara) e per 15’52” sulla statunitense Elizabeth Sims.


A fine gara l’annuncio dato dal presidente Paolo Francesco Gino che il prossimo sarà il trentesimo anno di storia del Club, con allo studio importanti novità per questa gara e non solo, che verranno presto svelate. Intanto si pensa a un ottobre pieno di impegni a partire dal 5 con la Versilia Marathon, una gara che potrà rappresentare per molti l'ultimo test prima di una delle gare più importanti del programma del Club, la 100 km delle Alpi, evento internazionale che il 18 ottobre porterà i partecipanti da Torino a Saint Vincent.


14/09/2025