Atene
Grande vittoria del debuttante Hillary Yego, in Grecia oltre 30mila al via
Grande sorpresa alla Athens Classic Marathon con la vittoria del debuttante keniano Hillary Yego. Con temperature reltivamente alte in considerazione della data, circa 20°, Yego, poco conosciuto sulla scena internazionale, chiude in 02:13:59 sul duro "percorso originale" che ha portato dalla città di Maratona al Panathinaikon Stadium di Atene. I connazionali Dickson Cheruiyot (2:14:40) e David Rutoh (02:14:47) completano il podio. Delusione invece per il campione uscente Raymond Bett che si ritira poco dopo la mezza maratona per problemi intestinali.
Al femminile Joan Rotich completa la doppietta keniana, guidando la gara sin dall'inizio e attraversando la linea nel vecchio stadio olimpico in 2:41:38. Svitlana Stanko (Ucraina) segue in 2:42:03 mentre la greca Magda Gazea fa festeggiare il pubblico di casa (2:46:07).
Le condizioni climatiche hanno ingannato gli atleti nei primi chilometri con la temperatura di circa 15° che è lievitata non appena il sole ha attraversato le nuvole. Gli uomini piu attesi sono transitati al 10km in 31:01, ben 2'11" sul record della gara di Baldini, l'obiettivo dichiarato dal campione in carica Raymond Bett.
Il ritmo è rallentato notevolmente a metà gara quando in testa c'erano ancora 10 atleti (66:48).
Il gruppo di testa si è ridotto ad un trio dopo la discesa di Atene: Yego, Cheruiyot e Rutoh con il primo che ha attaccato in corrispondenza del 40°km.
"Questa è stata la mia prima maratona, un inizio perfetto per me. Sono molto felice, ma è stata molto dura. Il percorso è molto collinare e quando finalmente si scendeva iad Atene si è fatto molto caldo ed umido" ha detto il 27enne di Eldoret
Al femminile Joan Rotich ha preso subito il comando andando a costruire subito un grosso vantaggio. Al 15km (54:10) la keniana aveva già un vantaggio di 2'30" su Svitlana Stanko. La Rotich ha cominciato a faticare sulle colline e la Stanko ha provato a rientrare ma lo svantaggio era ormai troppo grande.
"Speravo di correre in 2h32'e ci stavo riuscendo fino a metà gara" ha detto la 25enne Rotich, che ha un personale di 2:33:56, "L'Athens Marathon è una gara speciale , quindi sono molto felice di averla vinta. E 'stata una grande sensazione correre nello stadio Olimpico."
1 Hillary Yego 2:13:55
2 Dickson Cheruiyot 2:14:40
3 David Rutoh 2:14:47
4 Paul Kosgei 2:16:58
1 Joan Rotich 2:41:38
2 Svitlana Stanko 2:42:03
3 Magda Gazea 2:46:07
10/11/2013
Ti potrebbe interessare anche:
Emile Cairess, quarto alle Olimpiadi di Parigi, al via della Maratona di Londra 2025. Al femminile finalmente il debutto di Eilish McColgan
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2024: saranno oltre 30 gli appuntamenti sui 42.195km tra gennaio e dicembre
A partire dall'edizione di Tokyo 2025, la Maratona potrebbe scomparire dal programma dei Campionati Mondiali in favore della Mezza
Il calendario completo di tutte le gare internazionali in programma nel 2023: 238 appuntamenti tra Maratona, Mezza e 10km - Tutte le date
A dieci anni dalla nascita di Iovedodicorsa, Marco Frattini racconta il lungo viaggio e i percorsi alternativi su cui ha portato il brand