Vitality London 10,000
Clamoroso a Londra: Mo Farah battuto sui 10km da un amatore che aveva pagato l'iscrizione, McColgan manca il primato europeo per solo 2 secondi
Clamoroso a Londra, nella giornata che segnava il ritorno del Vitality London 10,000 alla presenza di migliaia di runners: Mo Farah perde la corona della gara venendo battuto da un "perfetto sconosciuto", tra le donne la McColgan manca il primato europeo per solo 2 secondi.
Vince incredibilmente Ellis Cross, atleta definito dagli organizzatori come "club runner" (non professionista). L'atleta classe 1996, nonostante personali di tutto rispetto ed un 18mo posto nella Coppa Europa dei 10mila, non era inserito nella lista dei top runners ed aveva pagato regolarmente l'iscrizione di 37 sterline per prendere il via.
AMAZON_ADSENSE
Foto di Jed Leicester
Cross, commesso in un negozio di articoli sportivi, ha beffato sul finale Sir Mo Farah chiudendo in 28'40 contro i 28'44" del pluri campione olimpico e 7 volte vincitore della manifestazione. “Non ho parole, sapevo che Farah ha un finale di gara incredibile e così ho provato a metterlo in difficoltà a 2km dal traguardo. Fare così bene davanti a una folla così grande è pazzesco. Ma ovviamente tutti stavano sostenendo Mo e nessuno sapeva chi fossi!" ha dichiarato il vincitore.
Nel frattempo nella gara femminile Eilish McColgan arrivava a soli 2 secondi dal record europeo e britannico detenuto da 19 anni da Paula Radcliffe: 30'23" il crono della 31enne che si prende lo sfizio di strappare alla madre Liz Nuttal il primato scozzese.
AMAZON_ADSENSE
02/05/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse
La Maratona di Londra 2025 entra nel Guinness World Records: è la 42.195km con più finishers nella storia
Ecco con quale modello di scarpe l'etiope Tigist Assefa ha migliorato il primato del mondo in occasione della London Marathon 2025
Prima esperienza sui 42.195km per l'ex calciatore azzurro, che ha portato a termine l'edizione 2025 della Maratona di Londra