Giro delle Mura
L'azzurro vince al termine di una serata caratterizzata dalla forte pioggia, a El Kabbouri e Aprile la gara a squadre
Foto di Organizzatori
E’ stata ancora una volta una serata di sport, passione e grande partecipazione popolare che, nonostante il meteo incerto, ha regalato spettacolo ed emozioni indimenticabili.
Gli occhi di tifosi e appassionati erano inevitabilmente puntati sulla gara ad invito élite che chiude il programma. Il protagonista atteso non ha tradito le aspettative e così Yeman Crippa ha scritto una nuova pagina di storia, vincendo la gara per la quarta volta consecutiva e quinta complessiva. Con il tempo di 25’26’’, l’azzurro delle Fiamme Oro ha dominato sul percorso cittadino davanti a Pasquale Selvarolo (26 minuti netti) e al keniano Vincent Kimutai Towett (26’11”).
“Ogni volta che torno a Feltre mi sembra di correre a casa. Il pubblico qui mi sostiene in un modo speciale e mi dà sempre una spinta in più. Ho avuto sensazioni davvero buonissime in questo ultimo test agonistico prima di Tokyo e questo mi motiva ulteriormente in vista dei prossimi mondiali. Già domani (oggi) riprenderò la preparazione a St. Moritz, ma portando con me il calore e l’energia che questa città sa regalarmi”, le parole di Yeman Crippa.
Lo spettacolo non è mancato neppure nella Running Seven Laps, che si è disputata sotto un autentico nubifragio. La pioggia battente ha reso la prova ad eliminazione ancora più avvincente, esaltando non solo la forza, ma anche la concentrazione e l’equilibrio degli atleti. Alla fine, ad avere la meglio nella gara, estremamente serrata, è stata la coppia composta da Giulia Aprile e Osama El Kabbouri. Seconda piazza per Serena Troiani e Simone Valduga, terzo gradino del podio per Lorenza De Noni e Giuseppe Gravante.
Nel Giro delle Mura Amatori si è imposto il portacolori del Gruppo Sportivo Alpini Asiago Franco Pesavento, davanti a Filippo Bortoluzzi e Andrea Pol. In campo femminile la vittoria è andata a Giulia Bernini (Toscana Atletica Empoli) su Manuela Bulf e Arianna Lutteri.
Ancora dominio polacco, invece nel campionato europeo riservato ai Vigili del Fuoco che ha visto fronteggiarsi un centinaio di atleti provenienti da una decina di nazioni diverse. Titolo confermato in campo maschile per Przemyslaw Ratajczyk, già vincitore lo scorso anno; tra le donne si è imposta Dorota Skibska, pure polacca.
Grande partecipazione e coinvolgimento, infine, per il Miglio dei Comuni, manifestazione che vede impegnati i ragazzi delle scuole medie (quest’anno i nati dal 2011 al 2014), portacolori, appunto, del proprio Municipio di appartenenza e autentici “spot” in strada della pratica sportiva tra i più giovani. La vittoria è andata, nella classifica combinata maschile-femminile al Comune di Borgo Valbelluna.
Grande soddisfazione nelle parole di Diego Da Col, presidente dell’Associazione Giro delle Mura città di Feltre: «Questa 36ª edizione è stata la dimostrazione concreta della forza e della bellezza di questo evento. La passione che ci mettiamo è stata ripagata dall’impegno degli atleti, sotto lo sguardo di un pubblico meraviglioso che, nonostante la pioggia, non ha fatto mancare calore ed entusiasmo. Il nostro grazie va a tutti: atleti, volontari, istituzioni, sponsor e cittadini. Senza la collaborazione di ognuno di loro nulla di tutto questo sarebbe possibile. È stato un successo sotto ogni punto di vista e da domani saremo già al lavoro per un’edizione 2026 ancora più ricca e spettacolare».
24/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 850 atleti alla Feltre Urban Trail 2025: vincono Luca Cagnati e Sara Cavallet
E' Yeman Crippa il vincitore della 35ma edizione del Giro delle Mura di Feltre: tutti i risultati
Dopo l’oro di Monaco, Yeman Crippa vince la 33^ edizione del Giro delle Mura di Feltre. A Federico Riva e Sveva Fascetti la Seve Laps
Roberto Cassol, vince la sesta edizione della Feltre Urban Trail. Tra le donne domina Giulia Delgado: oltre 800 i runners al via
Yeman Crippa ospite d’onore a Feltre. Il neo Campione Europeo dei 10.000 metri sarà sulla linea di partenza del Giro delle Mura