Trofeo Antiche Vie
A Trappeto successo di Vincenzo Agnello e Barbara Bennici, i risultati e le più belle foto
Plebiscito da parte di tutti i partecipanti per l’ottima organizzazione del 5° Trofeo Le Antiche Vie di Trappeto valido come prova ufficiale del BIORACE TROFEO TECNICASPORT/DIADORA, gli organizzatori dell’ ASD Club Atletica Partinico hanno nuovamente centrato il bersaglio regalando sia ai partecipanti che al numerosissimo pubblico un evento da enciclopedia dello sport.
La Città di Trappeto (domenica 19 luglio ’15) tirata a lucido per l’occasione ha accolto a braccia aperte gli oltre duecento cinquanta atleti, un pomeriggio speciale che tra caldo e passione agonistica è volato via magicamente con le vittorie assolute di Vincenzo Agnello e Barbara Bennici che a lettere a carattere cubitali iscrivono il loro nome nell’albo d’oro della manifestazione.
La fase agonistica ha vissuto la sfida tra Vincenzo Agnello ( Casone Noceto) e Alessio Terrasi ( Cus Palermo) che chiudevano la loro fatica sui 7920 metri rispettivamente in 25’24’’ e 25’56’’, bisognava attendere oltre un minuto per l’arrivo del terzo classificato Mohamed Idrissi ( Pol. Menfi ’95) che pur impegnandosi al massimo delle proprie possibilità chiudeva col crono di 27’02’’ .
GOOGLE_ADSENSE
Tra le donne lo spettacolo è stato garantito dalla performance solitaria di Barbara Bennici (ASD Fiamma Rossa Palermo) che sulla distanza di 5940 metri impiegava il crono di 23’02’’ staccando di oltre due minuti la sempre regolare Daniela Bongiorno ( ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia) 25’05’’ e Claudia Licciardi ( ASD Fiamma Rossa Palermo) 25’ 57’’. Tra gli Over SM60 bella vittoria di Mario Zinna ( ASD 5 Torri Trapani) in 24’56’’ su Vincenzo Montalto ( ASD Marathon Monreale) 26’14’’ e Mario Luzzu ( ASD Sport Amatori Partinico) 26’33’’.
Tutti i partecipanti all’arrivo in premio un caratteristico vaso in ricordo della manifestazione ed un pacco gara ricco di prodotti alimentari, da segnalare anche il ristoro finale diventato ormai il fiore all’occhiello del comitato organizzatore a base di fresche bibite, macedonia di frutta e appetitosi dolci.
Alla cerimonia di premiazione presenti tutte le autorità locali, venivano gratificati gli sforzi dei primi cinque di ogni categoria , ai primi arrivati assoluti venivano consegnate due opere artistiche in ferro battuto dal valore inestimabile forgiate da un artista locale.
20/07/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Sette le gare di corsa su strada distribuite tra marzo a dicembre 2024. Il circuito abbraccia cinque province siciliane
Ecco tutti i vincitori della decima edizione del Running Sicily, le premiazioni al Castello della Baronessa di Carini
Andata in scena la premiazione finale del circuito Running Sicily 2022: ecco i vincitori di questa stagione
Nasce “Sicilia Virtual Running”, il primo circuito di gare podistiche “virtuali”: ecco il calendario e come iscriversi
Presentato il calendario BioRace Trofeo Pegaso: ecco le 12 prove che si disputeranno in Sicilia nel corso del 2017