Straverona
Straverona Junior si conferma un appuntamento imperdibile per i ragazzi! ecco come è andata | FOTO
A dare il via al weekend Straverona, i ragazzi della Straverona Junior: quest’anno, per la prima volta, sulla linea di partenza i bambini dai 4 anni che hanno corso i loro primi 100 metri di Straverona. In totale sono stati 600 i ragazzi che oggi hanno portato il loro entusiasmo in Piazza Bra, con una disponibilissima Sara Simeoni a fare da starter, madrina di questa edizione e l’Assessore allo Sport Filippo Rando che ha dato il benvenuto ai partecipanti.
AMAZON_ADSENSE
Patrocinata dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona, la Straverona Junior ha l’obiettivo di coinvolgere fin da piccoli i ragazzi e trasmettere l’importanza di uno stile di vita attivo e sano. Ma tornando alla gara che si è disputata oggi: alle 15:00 sono partiti puntualissimi, divisi per ogni categoria in maschi e femmine, i piccolissimi, i “baby” per i nati nel 2012-2013 che hanno corso 100 mt, nel percorso intorno ai giardini della Bra. A seguire è toccato ai “cuccioletti” nati nel 2010-2011 sui 200 metri, seguiti dai “cuccioli” del 2008-2009 che hanno affrontato un giro intero di 400 metri, poi gli “esordienti” nati nel 2006-2007 sui 600 metri e, infine, i più grandi, i “ragazzi” nati nel 2004-2005, hanno corso due giri per un totale di 800 metri. Tantissimi i genitori e i fratelli più piccoli e più grandi che hanno tifato e incitato i ragazzi a dare il massimo per conquistare la vittoria. Main sponsor della Straverona Junior Jolife, che ha regalato un frutto a tutti i bimbi, perché oggi oltre allo sport e all’attività fisica, si trasmette anche l’importanza di una sana alimentazione; mentre Sportler è partner tecnico della Junior, regalando ai bimbi tanti gadget. Per tutti alla fine una bella medaglia e un pacco gara che ha ripagato dello sforzo compiuto.
Finita la corsa dei ragazzi, sono entrati nel percorso anche 200 genitori, e un nonno, che hanno indossato le scarpe da corsa e sono andati a dar supporto ai loro ragazzi nella Staffetta Genitori&Figli. Mamme e papà runners hanno cominciato il percorso, dopo 600 metri hanno passato il testimone al loro bimbo e insieme hanno percorso gli ultimi 200 metri. Una divertente sfida che oltre che mettere alla prova il fiato di genitori e figli e crea un bel momento di unione e forza, come ha voluto sottolineare Sara Simeoni: «Queste iniziative sono importantissime, predichiamo tutti i giorni ai giovani l’importanza dell’attività fisica, dell’attività come educazione quotidiana, in questo senso la corsa va benissimo, perché è sufficiente indossare le scarpe, non serve altro. Indipendentemente dall’agonismo, l’importante è trasmettere il piacere della corsa, il piacere del gioco, anche assieme ai genitori. Con la Staffetta Genitori&Figli, le famiglie, infatti, hanno l’opportunità di giocare assieme, di vivere un momento all’aria aperta e risvegliare il rapporto divertente tra genitori e figli, come un momento di svago».
LINK_ADSENSE
Il pomeriggio di festa si è concluso con le premiazioni finali alla presenza dell’Assessore all’Istruzione Stefano Bertacco, che ha consegnato i premi ai primi classificati delle diverse categorie che con orgoglio sono saliti sul palco della Straverona Junior per ritirare la loro medaglia e il box di frutta di Jolife, consegnato direttamente dalla responsabile marketing Vania Butti. Sul palco premiazioni anche Gianni Gobbi, presidente dell’Associazione Straverona, Caterina Bellini, direttrice del Centro Commerciale Verona Uno, main sponsor di Straverona e Michele Brienza di Acciaierie Pittini, partner dell’evento. Premiate anche le cinque scuole più numerose con buoni acquisto. I cinque estratti a sorte della Staffetta hanno ricevuto un pettorale con bauletto di alimentari per la Straverona di domani. A pre
L’appuntamento è quindi per domani, alle 7:30 per i ritardatari che devono ancora ritirare il pettorale o vogliono fare una nuova iscrizione e per il riscaldamento pre gara. Alle 9:00, invece, tutti pronti sotto l’Orologio per la partenza della 36a Straverona, che non mancherà di riservare sorprese a tutti i partecipanti che potranno scegliere tra i 6, 10 e 20 km. Dopo la corsa la festa continua in Piazza Bra con il Festival Artisti di Strada, musica e divertimento tra gli stand dello Straverona Expo.
GOOGLE_ADSENSE
Per agevolare coloro che vogliono arrivare in Piazza Bra anche quest’anno ATV attiva un servizio gratuito di bus navetta a ciclo continuo con partenza dal parcheggio C dello Stadio Bentegodi e arrivo in Piazza Cittadella. Il servizio avrà i seguenti orari: 07.00 – 8.30 per l’andata dal parcheggio dello stadio a Piazza Cittadella, e 11.30 – 14.30 per il ritorno.
Per tutti quelli che vogliono raggiungere Piazza Bra in bicicletta per praticità, invece, FIAB Verona offre quest’anno un servizio di custodia gratuita delle bici in uno spazio chiuso e sorvegliato adiacente alla partenza della corsa attivo dalle 8:00 alle 13:00.
Straverona è un evento della città che coinvolge anche numerose aziende che si dimostrano vicine ai cittadini: i main sponsor sono Despar Nordest per il settimo anno, Agsm per l’ottavo anno e il Centro Commerciale Verona Uno che per la prima volta si avvicina a Straverona. I partner sono Mediolanum, Acciaierie di Verona Pittini e anche quest’anno Funivia Malcesine – Monte Baldo. Olio Turri e Avesani sono gli sponsor ufficiali storici di Straverona, mentre Jolife e PhytoGarda diventano fornitori ufficiali. L’auto ufficiale quest’anno è Fimauto, che fungerà da apripista. L’Arena, Telearena, Radio Verona si riconfermano media partner; Amia e Acque Veronesi sono i green partner e ATV travel partner. I fornitori del pacco gara invece sono Maruzzella, Recoaro, Fidia farmaceutici, Hero, Granoro, Mielizia, Doria, Cose Buone, Morato Pane, Natura Nuova, Arsal, Il Maggese e Roberto. Un ringraziamento ai supporter Cantina Valpantena, Sofar, ESL, Dale, Zerowind, Creativart, Consorzio San Zeno, Scaligera Service, Mastertent e Maya Illuminazione e alla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Verona, Verona Minor Hierusalem, il CSV e FIAB Verona.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
19/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Vittoria al debutto per l’etiope Alazar Tefera e per la keniana Shaline Lagat: tutti i risultati della Romeo&Giulietta Run Half Marathon 2025
L'elenco dettagliato delle strade e delle vie coinvolte dal passaggio dei runners della Romeo&Giulietta Run di domenica 16 febbraio 2025
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Verona in programma domenica 16 febbraio 2025
I favoriti per la vittoria della Mezza Maratona di Verona di domenica: l’etiope Tefera trova l’ex azzurro El Mazoury, Wagan e Tuccitto al femminile
Domenica 16 febbraio attesa la carica dei 2mila alla Avesani Romeo&Giulietta Family Run: protagonisti famiglie, bambini e adulti di tutte le età