Corsa dei rottami

Oltre 300 alla simpatica gara torinese che devolve i ricavati in beneficenza

Sono 5 anni che il Gruppo Giudici Gare Torino organizza la "Corsa dei rottami" alla Pellerina sulla distanza di 7,5 chilometri. E ogni edizione è un successo, quest'anno oltre 300 gli iscritti tra podisti e camminatori, che partecipano per ottenere l'ambito diploma di atleta "rottamato" e per contribuire con 5 euro di iscrizione alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, sono stati devoluti 2000 euro.
 
Questa mattina la partenza è stata data alle 9,30 e la base logistica è stata all'interno della Cascina Marchesa, sede della Turin Marathon.
GOOGLE_ADSENSE
 
Nonostante la nebbia e la mancanza di classifiche non è mancato l'agonismo, per entrare nell'albo d'oro della manifestazione suddivisa su 4 categorie: fino a 39 anni "futuri rottami", da 40 a 49 anni "quasi rottami", da 50 a 59 anni "rottami", oltre 60 anni "rottami in stato avanzato".
 
Per i rottami in campo maschile il primo a tagliare il traguardo è stato Andrea Feltrin (Giannone Sport) e Bruno Santachiara del Runner Team Volpiano e tra le donne Roberta Ponticelli (Podistica Torino) e Silvia Bedin della Turin Marathon.
 
Un ricco ristoro e premi a sorteggio hanno concluso l'evento e sono stati consegnati due attestati speciali per meriti sul campo a Giuliana Frigero e Francesco Rabino, sempre presenti a tutte le gare della provincia e che concludono sempre insieme tutte le maratone.
06/12/2015