Argentario
Jacopo Boscarini ed Alessandra Testa vincono l'Argentario Running Tour 2013. RISULTATI E FOTO
Si conclude con il dominio di Jacopo Boscarini ed Alessandra Testa la prima edizione dell'Argentario Running Tour, bella ed impegnativa tre giorni di gare andata in scena il 6, il 7 e l'8 settembre 2013.
Boscarini, uno dei principali organizzatori dell'evento, conclude i circa 20km totali in 1h08'16" davanti al compagno di squadra del G.S Costa D'Argento Gabriele Lubrano (1h09'11") ed a Fabio Bartolomucci (1h10'52"). Al femminile la romana, prima in 1h19'44", sorprende la favorita della vigilia Katerina Stankiewicz (1h21'56") e la plurimedagliata ai Mondiali Master Milena Megli (1h25'59").
Soddisfatta l'organizzazione che in questa prima edizione ha coinvolto circa 100 atleti per la corsa a tappe, da aggiungere agli altrettanti che si sono cimentati in una singola tappa, in due o nelle prove non competitive: "ci aspettavamo questi numeri, per il futuro stamo pensando di mantenere una tappa principale, presumibilmente la scalata al Monte, e di variare anno per anno le altre tre. Rifletteremo poi se mantere o meno tale data: anticipando di qualche settimana potremmo coinvolgere i turisti presenti in zona mentre posticipandola si potrebbero creare pacchetti turistici appositi", queste le parole dell'organizzatore/vincitore Boscarini.
Qualche dettaglio da rivedere ma nel complesso ottima l'impressione di questa prima edizione che ha messo in scena una formula fino ad oggi mai sperimentata in Maremma. Bella poi la suggestiva Scalata al Monte Argentario, seconda tappa in programma, alla vigilia temutissima da un po tutti gli iscritti ma poi, forse anche per la sua durezza, già entrata "nella storia" per i runners locali che dopo l'arrivo hanno potuto apprezzare lo spettacolare panorama offerto.
PRIMA TAPPA Notturna delle Meraviglie 8,5KM Porto Ercole ha aperto il programma della tre giorni dell'Argentario, quattro impegnativi giri che prevedevano il passaggio sul lungomare e la successiva "arrampicata" verso la Piazza di Santa Barbara dopo aver affrontato una ripida scalinata, poi in picchiata verso il punto di partenza. Boscarini (28'06") accumula subito un buon margine su Lubrano che pagherà 33", terzo posto per Christian Fois (28'44") che non prenderà parte però alla seconda tappa. Al femminile Testa (32'49") precede Stankiewicz (33'37") ed Antonella Ottobrino (34'48") con quest'ultima iscritta però alla singola gara.
SECONDA TAPPA Scalata al Monte Argentario 4,5KM La tappa simbolo dell'ART 2013 va in scena a meno di 24h di distanza dalla prima gara tra gli sguardi preoccupati dei partenti: Boscarini divora i 4500m, di cui 4km di salita costante tra il 5 ed il 7%, in appena 18'13" precedendo ancora una volta Lubrano (18'36") e Fabio Bartolomucci (19'01"). Tra le donne Alessandra Testa, che prima del via aveva dichiarato di non prediligere i percorsi in salita, riesce a prevalere in 22'05" davanti a Chiara Giangrande (22'29") ed alla polacca Stankiewicz (23'07").
TERZA TAPPA La Corsa dello Scoglio 6,4KM Porto Santo Stefano è lo scenario dell'ultima tappa che si corre domenica mattina a poche ore di distanza dalla Scalata al Monte. In generale tra gli amatori si è vista pagata una tattica conservatrice: coloro che nel giorno precedente avevano osato troppo nella Scalata si sono infatti trovati, in molti casi, in forte difficoltà in questo ultimo impegno che ha invece visto molti "recuperi" in classifica dei piu "timidi" del giorno precedente. Nella Corsa dello Scoglio si dovevano affrontare 5 giri con il passaggio sul suggestivo lungomare e la seguente rampa che portava nella principale via cittadina. Per le posizioni di testa, al maschile, si sceglie di rifiatare con Lubrano (21'56") che sul finale sorpasserà Boscarini (+1") e Bartolomucci (22'02"). Al femminile non riesce la rimonta delle inseguitrici con la Testa ancora prima (24'50") davanti a Stankiewicz (25'12") e Giangrande (25'49").
LA FOTOGALLERY DI MARATHONWORLD.IT
RISULTATI ARGENTARIO RUNNING TOUR 2013
RISULTATI SINGOLE TAPPE
09/09/2013
Ti potrebbe interessare anche:
Emile Cairess, quarto alle Olimpiadi di Parigi, al via della Maratona di Londra 2025. Al femminile finalmente il debutto di Eilish McColgan
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2024: saranno oltre 30 gli appuntamenti sui 42.195km tra gennaio e dicembre
A partire dall'edizione di Tokyo 2025, la Maratona potrebbe scomparire dal programma dei Campionati Mondiali in favore della Mezza
Il calendario completo di tutte le gare internazionali in programma nel 2023: 238 appuntamenti tra Maratona, Mezza e 10km - Tutte le date
A dieci anni dalla nascita di Iovedodicorsa, Marco Frattini racconta il lungo viaggio e i percorsi alternativi su cui ha portato il brand