Tor des Géants
Il Tor des Géants incorona di nuovo Silvia Trigueros Garrote: è sua la 10ma edizione della gara valdostana
Dopo il “bis” di Oliviero Bosatelli, ieri notte è arrivato anche quello di Silvia Trigueros Garrote. E’ ancora l’atleta basca del Team Race Land, infatti, la regina del Tor des Géants®.
Dopo il secondo posto del 2017, ecco le due vittorie consecutive: la prima lo scorso anno, nel 2018, e la seconda nella prestigiosa edizione del decennale, conclusa ancora una volta in piena notte, con l’arrivo della fortissima atleta a Courmayeur alle 1.23 di giovedì 12 settembre.
AMAZON_ADSENSE
Accolta dagli applausi del suo staff e dei pochi coraggiosi rimasti svegli per godersi il suo arrivo, Silvia Trigueros Garrote ha chiuso la gara in 85 ore 23 minuti e 15 secondi, facendo segnare il record della corsa femminile di tutte le dieci edizioni. Una gara condotta in testa dal 50km in poi (all’uscita dalla base vita di Valgrisenche) che l’ha portata aggiudicarsi un incredibile sesto posto nella classifica generale, con un vantaggio abissale sulle dirette inseguitrici, la francese Jocelyne Pauly, seconda, e Chiara Boggio, terza dopo aver superato Sonia Furtado nella notte di ieri. L’arrivo delle altre due atlete che andranno a comporre il podio è previsto per la mattina di oggi.
TOR130 – Totdret
Poco dopo Silvia Trigueros Garrote ha tagliato il traguardo di Courmayeur anche la vincitrice del TOR130 – Totdret, la valdostana Marina Cugnetto, infermiera del progetto MisMi, 28 anni, già vincitrice quest’anno del Trail del Monte Soglio. Ha vinto in 28h53’46”; dietro di lei Marie Berna (31h07’20”) e Kaz Williams (32h22’44”).
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
12/09/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Presentati i top runners del Tor des Géants 2025, nel Tor450 guidano Sebastien Raichon e Florence Golay-Geymond
I 194 atleti della gara più lunga del TorX affronteranno un viaggio lungo 450 chilometri con 32.000 metri di dislivello sulle Alte Vie 3 e 4
Dal 12 al 21 settembre l'edizione numero 16 del TorX, 5 le distanze di gara: i favoriti, i percorsi e la diretta streaming
Valle d'Aosta Supermarathon, domenica 13 luglio a Port Saint Martin tante presenze internazionali
I keniani dettano legge alla terza edizione dell’Aosta21K. Vittorie dei valdostani Bertone e Brunier nella 10K