Corsa delle Patate
Luca Clara e Agnes Tschurtschenthaler vincono una Potato Run 2025 che ha visto al via oltre 1.000 runners
Foto di Sportissimus
La ventiseiesima edizione della Corsa delle patate #potatorun è stata un grandissimo successo. Sabato sera c’è stato un nuovo record di partecipanti: più di 1100 persone si sono cimentate nelle varie gare dell’evento. Alla quinta tappa del circuito podistico Top7 le condizioni meteo sono state perfette, all’arrivo lo scenario era mozzafiato e si sono visti tempi eccellenti. Nella gara sul percorso tra la Piazza Municipio di Brunico e Campo Tures si sono imposti Luca Clara di Chiusa e Agnes Tschurtschenthaler di Sesto Pusteria.
Tutto alla 26a Corsa delle patate #potatorun è stato da record. Da un lato la partecipazione: più di 1100 podiste e podisti hanno preso parte a una delle corse proposte, ossia la gara principale, la corsa Just for Fun, la staffetta a due componenti e l’amata Kids Run. Finora non erano mai stati così tanti. Ed è stato straordinario anche lo scenario al traguardo: centinaia di spettatori hanno degnamente accolto i partecipanti all’arrivo nella piazza delle feste di Campo Tures. Inoltre decine di bambini hanno affollato gli ultimi metri del percorso tendendo le mani per il tradizionale batti cinque, un invito accolto da molti partecipanti. Le condizioni meteo sono state eccellenti: un’ora prima della partenza, avvenuta alle 17, a Brunico è sceso un breve scroscio di pioggia, ma poi ha smesso e si è corso con temperature miti, sui 20 gradi centigradi.
Il più in forma è stato Luca Clara. L’atleta di Chiusa, portacolori dell’ASV Gherdeina Runners, ha ingaggiato un testa a testa con il vipitenese Markus Ploner dell’ASV Sterzing Volksbank. Quest’ultimo è stato in testa per buona parte della corsa, ma solo perché Clara è rimasto nella sua scia e ha risparmiato le forze, che ha usato negli ultimi chilometri per attaccare di nuovo e imporsi con un tempo eccellente: 57'36”. Esattamente mezzo minuto dopo è arrivato al traguardo Ploner (58’06”), al quale non è restato altro che congratularsi con il suo avversario. In passato il vipitenese aveva vinto due edizioni della Potato Run, per Clara, invece, si tratta della prima vittoria alla classica pusterese dopo tanti piazzamenti tra i migliori 5.
“Non credevo di vincere oggi. Il mio obiettivo era rimanere sotto l’ora. Ci sono riuscito, e ho anche vinto”, si è rallegrato Clara all’arrivo. “Mi congratulo con Markus (Ploner, N.d.R.) per la grande prestazione, senza la sua scia oggi non ce l’avrei fatta. Abbiamo dato vita a una bella lotta.” Al terzo posto si è classificato il primo atleta di casa: Simon Stifter del Laufclub Pustertal, l’associazione che organizza la Corsa delle Patate, è salito sul terzo gradino del podio (59’49”). Il quarto e ultimo partecipante a percorrere i 17,6 chilometri del tracciato della gara in meno di un’ora è stato Stefan Wagger dell’SSV Bruneck Amateursportverein (59’57”).
Foto di Sportissimus
Ottava vittoria per Agnes Tschurtschenthaler
Se Clara ha potuto festeggiare per la prima volta la sua vittoria a Campo Tures, per la vincitrice della gara femminile si è trattato di un’operazione di routine: Agnes Tschurtschenthaler, podista dell’Atl. Club 2000 Dobbiaco, ha preso parte a otto edizioni della Corsa delle Patate e sabato ha vinto per l’ottava volta. L’atleta di Sesto Pusteria è la podista con più vittorie alla manifestazione e lo ha sintetizzato perfettamente nel suo discorso dopo la vittoria: “Mi piace partecipare a questa gara, è un po’ la mia gara di casa. Sesto non è così distante. Qui mi trovo bene, l’organizzazione e il percorso sono perfetti”, ha lodato gli organizzatori festeggiando una gara condotta in testa dall’inizio alla fine, anche se al passaggio a Teodone aveva ancora alle calcagna la seconda classificata.
Si trattava della brunicense Greta Haselrieder, un’altra atleta di casa. A un certo punto, però, la podista portacolori del Südtiroler LV Sparkasse ha dovuto lasciar andare Tschurtschenthaler. Così la podista di Sesto ha vinto in 1h06’33”, precedendo di poco più di un minuto Haselrieder, che ha raggiunto il traguardo in 1h07’47”. Al terzo posto si è classificata un’altra grande podista altoatesina d’adozione, Severine Petersen: l’atleta dell’ASV Freienfeld è tedesca di nascita, ma da alcuni vive anni nella provincia più settentrionale d’Italia. Ha chiuso la sua gara in 1h08’06, mentre la campionessa uscente Andreea Lucaci si è classificata quarta (1h12’22”).
Raggianti gli organizzatori
Un’edizione con il record di partecipanti? Naturalmente ha regalato grande gioia agli organizzatori del Laufclub Pusteral e dell’SSV Taufers capitanati dal responsabile del comitato organizzatore Rudi Stolzlechner: “Non si era mai vista una così grande partecipazione. Naturalmente ci dà una sensazione straordinaria, vediamo che la Corsa delle patate è molto apprezzata. Ma non solo: siamo stati molto fortunati con il tempo, dato che nel pomeriggio anche la Kids Run a Campo Tures si è svolta all’asciutto. A nome del Laufclub Pustertal e dell’SSV Taufers voglio ringraziare tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione: gli sponsor, i volontari, i Comuni e le forze d’intervento.”
Il circuito podistico Top7 si sposterà ora nel centro dell’Alto Adige, per l’esattezza sul Salto. Sull’altipiano nei pressi di San Genesio domenica 28 settembre si terrà la sesta e penultima tappa, la Corsa panoramica del Salto.
Classifiche 26a Corsa delle patate:
Top5 maschile:
1. Luca Clara (ASV Gherdeina Runners) 57’36”
2. Markus Ploner (ASV Sterzing Volksbank) 58’06”
3. Simon Stifter (Laufclub Pustertal) 59’49”
4. Stefan Wagger (SSV Bruneck Amateursportverein) 59’57”
5. Lukas Messner 1h00’26”
Top5 femminile:
1. Agnes Tschurtschenthaler (Atl. Club 2000 Toblach) 1h06’33”
2. Greta Haselrieder (Südtiroler LV Sparkasse) 1h07’47”
3. Severine Petersen (Laufverein ASV Freienfeld) 1h06’06”
4. Andreea Lucaci (AS Atl. Vinci) 1h12’22”
5. Julia Kuen (Atl. Club 2000 Toblach) 1h12’51”
30/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Si avvicina la tappa numero 5 del Circuito Podistico Top7: boom di iscrizioni per la 26ma edizione della Potato Run
La Corsa delle patate festeggia la sua 25a edizione sabato 24 agosto: tutto quello che c'è da sapere
I campioni uscenti Agnes Tschurtschenthaler e Michael Hofer si sono imposti nei 17,1 chilometri da Brunico a Campo Tures
Si avvicina la 24ma edizione della Corsa delle Patate di Brunico: la Val Pusteria freme per la sua "classica" estiva
Sabato 28 agosto il quarto evento del circuito podistico Top7 con la Corsa delle Patate