Badwater Ultramarathon

Michele Graglia è il vincitore della Badwater 135 Ultramarathon, considerata la gara podistica più dura al mondo!

Impresa storica del 34enne ligure Michele Graglia che, dopo 24h51"47", fa sula l'edizione 2018 della Badwater 135 Ultramarathon, considerata dagli addetti ai lavori come la "Corsa podistica più dura al mondo".

La gara si sviluppa su 135miglia, circa 247km, che si snodano da Badwater Basin, all'interno della Death Valley (il punto più basso del Nord-America con i suoi 85m sotto il livello del mare) per poi concludersi a Whitney Portal (2548m), dopo aver coperto tre diverse catene montuose per un totale di 4450m di salita verticale e 1859m di discesa. Gli atleti durante il lungo viaggio hanno ammirato Mushroom Rock, Furnace Creek, Salt Creek, Devil's Cornfield, Devil's Golf Course, Stovepipe Wells, Panamint Springs, Keeler, Alabama Hills e Lone Pine.

AMAZON_ADSENSE

Graglia è il primo italiano della storia ad aggiudicarsi la gara, ci era andato vicinissimo Marco Bonfiglio lo scorso anno con un secondo posto, e succede al giapponese Wataru Iino. Nell'albo d'oro della gara figurano pietre miliari dell'ultramaratona come Dean Karnazes e Scott Jurek, recentemente autore del best seller Eat e Run.

La Badwater 2018 ha visto salire sui restanti gradini del podio il texano Jared Fetterolf (25h33'42") e l'atleta del colorado Don Reichelt (27h08'30"). Anche altri due italiani hanno completato la gara: Julius Iannitti chiude in 37ma posizione con il crono di 38h43'30" mentre Simone Leo è 51mo in 42h46'15".

Al femminile vittoria della statunitense Brenda Guajardo in 28h23'31".

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

26/07/2018