Mare, pineta e valli Run
Si è conclusa la Ravenna Running Tour con l’ultima gara “Mare, pineta e valli Run” di 10km | FOTO
Si è conclusa la Ravenna Running Tour organizzata da Ravenna Runners Club, con l’ultima gara “Mare, pineta e valli Run” 10 km competitiva e non, che si è corsa ieri nella Valle della Pialassa. Percorso di grande impatto, immerso nel verde, con partenza da Marina Romea, 800 metri di strada nel paese e poi in pineta tra la natura incontaminata e gli specchi d’acqua che caratterizzano la valle e il ritorno al traguardo sul mare colorato da uno splendido tramonto. Oltre 400 i partecipanti e più di 100 gli iscritti alla competitiva, unanime il giudizio di tutti i runner sulla bellezza del percorso, particolarmente suggestivo al momento del tramonto.
GOOGLE_ADSENSE
Sul podio della Mare Pineta e Valli Run: Saturnino Palombo (Categoria A - Atl. Avis Castel S.Pietro) con 34’27”, al secondo posto Flavio Monteruccioli (Categoria B - Atl. Avis Castel S.Pietro) con 35’24” e al terzo posto Matteo Ferroni (Categoria A - Cus Pro Patria Milano) con 35’26”. La classifica femminile della Mare Pineta e Valli Run: Elisa Zannoni (Categoria E - A.S.D. Tosco-Romagnola) arriva al traguardo con 40’25” seguita da Manuela Baldi (Categoria E - ASD Pol Porto Fuori Aldino Salbar) con 43’14” e Paola Lazzini (Categoria F - G.P. PARCO ALPI APUANE) con 43’40”.
Il ravennate Davide Tirelli (Atl. Avis Castel S.Pietro) classe 1966, è quarto alla Mare Pineta e Valli Run con 35’30”, piazzamento che gli permette di vincere la Ravenna Running Tour con il miglior tempo complessivo di 1:10:13 seguito da Vincenzo Esposito (1979 Run Athletic Team A.S.D. ), secondo con 1:11:16, mentre Lorenzo Ferruzzi è terzo (1972 Atl. Avis Castel S.Pietro) con il tempo 1:12:14. Infine è Paola Lazzini (1971 G.P. Parco Alpi Apuane) a registrare il miglior tempo femminile nelle tre tappe con 1:26:50.
Ancora una volta ha corso la tappa l’assessore allo sport Roberto Fagnani, presente nella veste di atleta e come ufficiale che ha premiato i vincitori.
LINK_ADSENSE
“Siamo partiti con il piede giusto – ha affermato Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club – e dobbiamo continuare a lavorare sodo per i prossimi anni. Questa prima edizione della Ravenna Running Tour ha ricevuto i complimenti da tutti gli sportivi che hanno partecipato e ha incassato il consenso del pubblico e degli appassionati. Le gare sono state tutte molto belle. La più vicina alla città è la Night Run che si corre in centro storico mentre è la gara sulla diga foranea è sicuramente unica per l’originalità del contesto. Ma devo constatare che ieri i partecipanti alla “Mare Pineta e Valli Run” erano entusiasti e incantati dal paesaggio. Anche questo percorso, in mezzo alla natura incontaminata, ha un fascino notevole. Nessuno ha mai realizzato tre giorni di gare a Ravenna e siamo fieri di essere i primi anche se l’organizzazione è veramente molto complessa. Ringraziamo le forze dell’ordine, l’Amministrazione comunale e i volontari che ci hanno aiutato”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
02/07/2017
Ti potrebbe interessare anche:
In 400 a Ravenna per la 49ma edizione della Valli e Pinete: successi per Andrea Pellegrini e Celeste Ferrini
Il tradizionale appuntamento con le associazioni di volontariato che hanno aderito al “Progetto Onlus” ha chiuso definitivamente la 25esima edizione
La medaglia della Maratona di Ravenna Città d'Arte 2025: il gioiello firmato da Annafietta torna con una forma inusuale ispirata ai mosaici bizantini
Dall’8 al 10 novembre Ravenna è diventata punto focale per migliaia di visitatori in un contesto di turismo sportivo
Keiyo Samson Kipchirchir e Merci Jebet Kibor vincono la Maratona di Ravenna 2024, in una velocissima mezza femminile la spunta Cynthia Chepchirchir