OLIMPIADI
Leggendario Usain Bolt, non ce n'è per nessuno nella finale dei 100m. I risultati del CONTEST
LEGGENDARIO USAIN BOLT: Blake, Gatlin, Gay & co avrebbero potuto correre anche in 8 secondi, lui avrebbe corso ancora piu forte.
Dopo la falsa di Daegu Usain torna in cima all'olimpo dello sport dominando la finale dei 100m con il nuovo record olimpico, 9"63. Disintegrati tutti gli altri che, nonostante numerosi record personali, dovranno accontentarsi degli altri piazzamenti. Yohan Blake, campione del mondo in carica, è argento in 9"75, Justin Gatlin bronzo in 9"79. La finale piu veloce della storia è completata dal quarto posto di Tyson Gay (9"80) e dal deluso Asafa Powell, infortunato (??) e ultimo in 11"99, nel mezzo Bailey (9"88), Martina (9"94) e Thompson (9"98).
Nelle altre finali vittoria di Ezekiel Kemboi nei 3000 siepi (8'18"56), con il francese Mahiedine Mekhissi-Benabbad (8'19"08) che coglie in rimonta l'argento a discapito di Abel Kiprop Mutai (8'19"73), Yuri Floriani è 13mo in 8'40".
Emozionanti anche i 400m con Sanya Richards che nell'ultimo rettilineo va a prendersi l'oro in 49"55 su Christine Ohuruogu (49"70) e Deedee Trotter (49"72), clamorosamente fuori dal podio Montsho (4°) e Krivoshapka (6°), prima fino a 50m dal traguardo.
Martello e triplo che hanno vissuto un solo ma importante acuto che è valso l'oro: Pars scaglia l'attrezzo a 80.59m, Vizzoni è ottavo (76.07), mentre Olga Rypakova balza a 14.98m.
----------LONDON 2012 CONTEST----------
Dopo tre giorni tenta l'allungo Fabio Pedrolini (15), che guida su Jacopo Fiorentini (13), entrambi guadagnano 3 punti grazie all'esatto pronostico del podio dei 100m. Terzo posto conteso da Andrea Telleschi, Martina Lampesti, Mattia Grammatico, Simone Proietti e Marco Buccellato, tutti a 12.
----------LONDON 2012 CONTEST----------
05/08/2012
Ti potrebbe interessare anche:
Il brand Frecciarossa sulla divisa della Nazionale firmata Joma: la presentazione al Salone d'Onore del CONI
Tutti i minimi di partecipazione individuali e per le rappresentative dei Campionati Italiani Cadetti di Atletica 2023
Tutti i minimi di partecipazione ai Campionati Italiani Allievi in programma a Caorle dal 23 al 25 giugno 2023
I minimi di partecipazione ai Campionati Italiani Under 20 di Atletica in programma a Grosseto dal 21 al 23 luglio 2023
Ecco i minimi di partecipazione ai Campionati Italiani Promesse di Atletica in programma ad Agropoli il 17 e 18 giugno 2023