Recordando

Domenica prossima la 10ma edizione di Recordando: oltre 300 gli atleti che gareggeranno al Parco Ruffini di Torino

Sembra ieri e invece sono trascorsi già 10 anni da quando un “folle” torinese pensò di poter battere il record del maggior numero di maratone corse in giorni consecutivi dell’americano Karnazes, che aveva fermato il totalizzatore a 50.

Partito tra lo scetticismo di molti il 23 febbraio, al 14 aprile 2008 Enzo Caporaso riuscì nell’impresa di correrne 51.

Da allora, proprio per celebrare il record ad oggi ancora imbattuto, tra i viali del Parco Ruffini teatro dell’impresa, con partenza ed arrivo sulla pista dello Stadio Primo Nebiolo alle ore 10.00, si corre RECORDANDO, la gara podistica che spegne quest’anno la sua decima candelina.
La gara oltre alla possibilità per tutti di potersi misurare sulla distanza dei 10 Km su un percorso omologato, nelle prime 4 edizioni offriva per la distanza più lunga la possibilità di correre una maratona, anch’essa omologata, da correre sull’anello dei record. Dalla quinta edizione la maratona ha lasciato il posto alla 6 ore che ospita anche il Campionato per società di 6 ore.

AMAZON_ADSENSE

La manifestazione, aperta a tutti, prevede due distanze: 10 Km e 6 ore.

Fiore all’occhiello dell’evento è certamente il percorso, i suoi viali perfettamente pianeggianti sono garanzia per i partecipanti di prestazioni dai risultati di piena soddisfazione. Si aggiunga poi l’emozione di percorrere l’anello di 2 Km misurato ed omologato IAAF, dove nel 2015 oltre 600 atleti provenienti da tutto il mondo, diedero vita al Campionato mondiale di 24 ore, la passione che gli organizzatori ci mettono ed ecco spiegate le ragioni del successo di questa gara, un successo raccontato dai numeri.

14 regioni rappresentate dal tacco della Puglia, fino al Friuli, isole comprese. 27 squadre iscritte al Campionato riservato alle società, tra le quali spiccano tra gli altri: i Runner Varese, i milanesi di Impossible target e Road Runners Club, che saranno presenti con due team, uno maschile ed uno in rosa e che daranno così vita ad una gara nella gara, oltre il terzetto terribile della podistica Avis che stravincono nella graduatoria per età con i loro 229 anni complessivi.
Anche l’estero ha risposto e così avremo al via atleti della federazione irlandese, francese e di quella svizzera tra i cui atleti spicca il nome di Julia Fanton, la vincitrice dell’ultima edizione e sarà al via anche Piero Lattarico del club ENTENTE ATHLETIQUE GRENOBLE 38, atleta della nazionale francese di ultramaratona.

Mercoledì (ci si potrà iscrivere fino a sabato dalle 15 alle 18 presso l’ingresso del campo Primo Nebiolo al Parco Ruffini) si era già superato sulla 6 ore i 190 iscritti, che risulta (al momento) il secondo miglior numero di partecipanti di sempre per una 6 ore in Italia, stabilito a Putignano nel 2016 con 217 presenti.

LINK_ADSENSE
Recordando 2018 sarà anche una parata di vincitori di gare ultra targate Giro d’Italia Run. Già detto di Julia Fanton, saranno al via anche: Nerino Paoletti (100 Km delle Alpi 2011), Marco Bonfiglio (6 ore inserita nella 24 ore di TORINO 2017) i cui 86,789 Km percorsi le valsero il titolo di migliore prestazione mondiale sulla distanza 2017 e poi Elena Fabiani (100 Km delle Alpi 2017), Stefano Romano, atleta di casa (6 ore di Torino 2016). Purtroppo assente per influenza la stella nascente del panorama ultra nazionale Silvia Caraffa Braga, porta colori del team degli organizzatori, che conta di rifarsi alla 24 ore di Torino in programma i prossimi 21/22 aprile.

Quote di iscrizione: 10 Km >10 euro - 6 ore > 30 euro, per pagamenti pervenuti entro il 24 febbraio, oltre questa data: 10 Km >12 euro - 6 ore > 35 euro. Quota individuale per società iscritte al Campionato di Società di 6 ore (minimo 3 atleti iscritti in modulo unico) > 25 euro cad.

L'evento, dalla sua scomparsa, onora anche la memoria di un grande uomo di sport come Fulvio Albanese, maestro di nuoto e insegnante di attività motoria in diversi licei della Città.
Nonostante quello di quest'anno sarà il 6° Memorial a lui dedicato, sono moltissimi gli allievi, ormai uomini e donne, che per una domenica vestono i panni del podista per fargli sentire, ovunque sia, il loro affetto.

Saranno oltre 300 gli atleti che parteciperanno alla 10 Km, una gara che di fatto da il via alla stagione su strada dopo un inverno trascorso a correre nei campi nella specialità dei Cross.

Tutte le gare e tutte le distanze partono alle ore 10.00

BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE

01/03/2018