Night Run Monzino
Sabato 27 settembre torna la corsa/camminata promossa dal Centro Cardiologico Monzino per divertirsi e scoprire cosa fare per sentirsi sempre meglio
Foto di Organizzatori
Presentato presso CityLife Shopping District l’evento che apre a Milano la stagione autunnale del divertimento e del benessere attraverso la corsa e uno stile di vita sano. Sabato sera 27 settembre si svolgerà la Night Run Monzino, evento pensato dal Centro Cardiologico Monzino IRCCS , uno dei migliori centri cardiologici al mondo, per promuovere gli stili di vita che ci fanno sentire meglio e proteggono la nostra salute, come appunto l’attività fisica e lo sport.
La manifestazione che gode del patrocinio del Comune di Milano, ormai giunta alla quinta edizione, è diventata un grande classico, con un trend di crescita costante con migliaia di partecipanti provenienti anche da tutta la regione Lombardia.
Cuore pulsante sarà il Parco CityLife con la sua tranquillità e lo spettacolo dei grattacieli che s’illumineranno con il far della sera, sarà il momento perfetto per ritrovarsi, divertirsi e pensare a prevenzione e benessere. Fare del bene a sé stessi facendo sport: è questa la grande magia di Night Run Monzino che prenderà il via in occasione della Milano Heart Week (dal 22 al 26 settembre) , in avvicinamento alla «Giornata Mondiale del Cuore» , istituita il 29 settembre dalla World Heart Federation per sensibilizzare i cittadini di tutto il mondo sulle diverse ed innovative possibilità di prevenire le malattie cardiovascolari e proteggere il proprio cuore.
“La Night Run è per noi l’occasione perfetta per trasmettere il messaggio della prevenzione. Il termine stesso “prevenzione” ha cambiato significato: non più o non solo protezione dalla malattia nell’età a rischio, ma miglioramento degli stili di vita durante tutto l’arco della vita, sin dalle scuole elementari. Dobbiamo insegnare ai nostri bambini a muoversi, a mangiare correttamente, a dedicarsi a attività creative. D’altra parte, anche per gli adulti si è aperta una nuova era della prevenzione, grazie alle tecnologie portatili oggi disponibili, ai nuovi farmaci ed alla maggiore consapevolezza appunto dell’importanza dell’esercizio fisico. I medici, gli infermieri e il personale tutto del Monzino anche quest’anno parteciperà in massa alla Night Run” dichiara il Prof. Giulio Pompilio, Direttore Scientifico Monzino
“CityLife è un luogo pensato per vivere la città all’insegna del benessere, della socialità e dello sport” - ha dichiarato l’AD di Smart City Life Roberto Russo -. “La Night Run Monzino rappresenta perfettamente questo spirito: un appuntamento aperto a tutti, che unisce la bellezza del nostro parco urbano all’importanza della prevenzione e della salute. Siamo quindi orgogliosi di ospitare anche quest'anno un evento che, attraverso lo sport, porta un messaggio così forte e positivo alla città.”
“La night Run Monzino - ha dichiarato l’AD di BYmyCAR Milano Gianfranco De Cesaris - è una manifestazione a cui partecipiamo con grandissimo piacere perchè ha nel suo DNA valori che anche noi e i nostri brand coltiviamo con passione e dedizione: la sportività, il dinamismo e l’ambizione di alzare costantemente l’asticella della qualità del servizio ai nostri clienti. A testimonianza di quanto crediamo sia importante lo sport e l’attività fisica per il benessere dei nostri collaboratori, inoltre, abbiamo deciso di supportare e incentivare la pratica del running, creando un Club BYmyCAR così che si possa creare un circolo virtuoso”.
“La nostra partecipazione alla Night Run Monzino – commenta Valentina Magi, Direttrice Marketing di Ricoh Italia – è un esempio concreto del nostro impegno per la responsabilità sociale. Siamo infatti un’azienda che mette al centro le persone, promuovendo il benessere e la prevenzione, sia al nostro interno che nella collettività. Questo appuntamento, che unisce sport e salute, ci offre l’opportunità di trasformare i nostri valori in un’esperienza condivisa e coinvolgente. Tutto questo in un contesto urbano ricco di spazi verdi che riflettono perfettamente l’attenzione di Ricoh per l’ambiente, l’altro fronte su cui noi lavoriamo per generare un impatto positivo nel lungo termine”.
Decathlon e i suoi team lavorano dal 1976 per realizzare un'ambizione costante: Move people through the wonders of sport, per aiutare le persone a essere più sane e più felici in un futuro sostenibile: “Siamo fieri di essere partner per la prima volta in questo evento – ha detto Daniele Perdon Store Manager Decathlon Milano Portello -, siamo sul territorio da più di trent'anni, nella nostra mission c'è il coinvolgere tutta la popolazione, di qualunque età e lo abbiamo già fatto collaborando con sei eventi qui a Milano e provincia. Stiamo lavorando molto all'interno degli istituti scolastici perché l'indice di sportività è in forte riduzione, è un tema molto caldo per spingere il quale proporremo test e giochi nel villaggio della Night Run Monzino, cavalcando anche l'entusiasmo che in genere accompagna il mese di settembre. Ci saranno anche le attività di riscaldamento pre-gara. Vi aspettiamo”.
Corse e camminate
Una serata dedicata al benessere ed alla prevenzione nella quale trovano spazio due manifestazioni podistiche, manifestazioni non competitive da 5 km e 10 km. I partecipanti della 5 km completeranno un giro, mentre saranno due giri per i più allenati della 10km, con un percorso che sfila all’interno del Parco CityLife, quartiere-simbolo della rinascita urbana con i suoi grattacieli d’autore immersi in un parco monumentale, scrigno di arte, design e architettura. Un tracciato che offre un’esperienza unica di corsa notturna tra le luci e l’energia della città. Lungo il percorso,che attraverserà anche CityLife Shopping District, saranno allestiti cinque punti Wow, con luci e musica a rendere la serata ancora più divertente ed emozionante.
Programma evento
Il Parco CityLife sabato 27 settembre farà da cornice al «Villaggio del Cuore» in Piazza Tre Torri Alta, a partire dalle ore 14.00, con molteplici attività a cura del Centro Cardiologico Monzino per la promozione della prevenzione
A partire dalle ore 17.00 si alterneranno sul palco, sino alle ore 19,00 diverse attività d’intrattenimento con musica, giochi e danze. Partenza della corsa alle ore 19.00. I partecipanti potranno usufruire di sconti e promozioni speciali presso i negozi e i punti ristorazione di CityLife Shopping District, presentando il pettorale della gara. L’elenco completo delle promozioni sarà disponibile inquadrando il QR code riportato sul leaflet di CityLife Shopping District, incluso all’interno delle sacche gara.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte sul sito – CLICCA QUI – fino alle 23:59 di giovedì 25 settembre o fino al raggiungimento del numero massimo di 1.500 partecipanti dai quali vanno esclusi i minori di 14 anni. Fino al 20 settembre gruppi e società possono approfittare di una quota agevolata, CLICCA QUI per info. In caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi al Villaggio Gara, sabato 27 settembre, dalle 14.00 alle 18.00.
Da lunedì 22 a mercoledì 24 settembre, dalle ore 12.00 alle ore 20.00, si potranno ricevere informazioni presso il desk dedicato all’interno della Mall di CityLife Shopping District. Presso lo stesso desk sarà possibile ritirare le sacche gara giovedì 25 e venerdì 26 settembre dalle ore 12.00 alle ore 20.00.
18/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Con Antonio Rossi la «4^ Lions running, la gara più bella di sempre» si veste di azzurro: tutte le ultime news
RunAble 2025: la corsa-camminata per vederci più chiaro. L'appuntamento è per sabato 4 ottobre al Parco di Monza
Un evento per tutti, 5 o 10 km di corsa o camminata al Parco di Monza In pieno spirito lionistico. Tutto quello che c'è da sapere
Festa e divertimento alla 13° Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail: Villa-Rigonelli vincono al maschile, Terraneo-Bosia al femminile
33,5 i chilometri del percorso dalla Villa Reale di Monza al Campo Sportivo di Montevecchia Due le modalità in programma, la Classic e la nuova Relay