Marcia del Giocattolo
La Marcia del Giocattolo giunge quest’anno alla sua 41^ edizione: tutto quello che c'è da sapere
La Marcia del Giocattolo giunge quest’anno alla sua 41^ edizione, organizzata da Associazione Straverona, patrocinata dal Comune di Verona, Assessorato allo Sport e Tempo Libero e Assessorato ai Servizi Sociali, si caratterizza per il suo impegno verso l’altro grazie alla collaborazione del CSV, Centro Servizi per il Volontariato, che da anni si occupa di sensibilizzare i cittadini su diverse realtà presenti sul territorio. Oggi alle 12:20 la presentazione in Sala Arazzi con l’Assessore allo Sport Filippo Rando, che è intervenuto sottolineando come “la Marcia del Giocattolo è una giornata di sport, da vivere in famiglia e con gli amici, ma soprattutto è una giornata di grande solidarietà nei confronti dei bambini e delle persone più bisognose”. Quest’anno la Marcia del Giocattolo si rinnova, proponendo percorsi adatti a tutti con un’unica partenza da Piazza Bra: dai runners più esperti, alle famiglie con i bambini, ai podisti più tradizionalisti. Una giornata da trascorrere in compagnia, per stare bene e fare del bene.
AMAZON_ADSENSE
Fast: 10 km cronometrata
Con partenza alle ore 9:00, la Fast è la grande novità di quest’anno, come ha spiegato Gianni Gobbi, presidente di Associazione Straverona: “una corsa cronometrata di 10 km su un percorso pianeggiante cittadino che si snoda tra le strade più suggestive del centro di Verona”. Il percorso della 10 km vedrà i runners passare per lo Stradone San Fermo e Lungadige Bartolomeo Rubele fino ad arrivare in piazza Duomo e attraversare il suggestivo Ponte Pietra. Il percorso continua lungo Piazza Arsenale, Ponte Catena e Via Porta San Zeno, per poi arrivare in Piazza Erbe passando per Corso Castelvecchio e concludersi in Piazza Bra.
La Fast è dedicata ai runners più esperti e a tutti coloro che vogliono mettersi alla prova tendendo il tempo della propria corsa. Gli iscritti alla Fast avranno inoltre a disposizione la griglia di partenza dedicata con apertura alle ore 8:30, spogliatoi e deposito borse. Sono previsti premi per i 3 gruppi più numerosi, i primi 3 uomini e le prime 3 donne che tagliano il traguardo.
Classica: 10 o 5 Km per correre e camminare nel centro di Verona
Con partenza alle 9:05, la corsa Classica conduce i partecipanti su due percorsi differenti: quello lungo da 10 km e quello corto da 5 km. Il percorso da 10 km, per i più allenati, coincide con quello della Fast, mentre quello corto da 5 km è l’ideale per chi voglia passeggiare o correre per le vie del centro. I due percorsi, entrambi con partenza in Piazza Bra, coincidono nel tratto iniziale e in quello finale, dove la 5km taglia il traguardo passando per il Ponte della Vittoria.
Un’occasione per trascorrere una domenica con i propri amici e la propria famiglia, immersi nel clima natalizio del centro di Verona durante la giornata dell’8 dicembre.
LINK_ADSENSE
Family 1,5 Km
L’8 dicembre non sono solo i grandi a correre: alle 10:00, infatti, i bimbi dai 3 ai 10 anni, nati quindi dal 2008 al 2015, assieme alla propria famiglia faranno un percorso di 1,5 Km attorno all’Arena, con tanto divertimento e animazione, con la presenza delle mascotte Prezzemolo e Baldo. La corsa Family è pensata per trasmettere ai più piccoli i sani valori dello sport e il piacere dell’attività all’aria aperta da condividere con tutta la famiglia, i compagni di scuola, gli amici, i fratelli e le sorelle. All’arrivo ad accogliere i bambini ci saranno il coro con le canzoni natalizie, Santa Lucia e tantissimi dolci per tutti. Una giornata di festa vantaggiosa anche per andare a teatro, grazie alla collaborazione con Fondazione AIDA. Per ogni coppia genitore-figlio verrà rilasciato un voucher che permette l’ingresso a un prezzo agevolato, fino a esaurimento dei biglietti in promozione, per il musical “Favole al Telefono” in scena al Teatro Nuovo il 5 gennaio. Una nuova “fiaba in musica” dedicata a tutta la famiglia, che raccoglie alcune delle più celebri favole e filastrocche di Gianni Rodari inserendole all'interno di una trama completamente originale.
Programma di solidarietà “La scuola per tutti”
Marcia del Giocattolo è un appuntamento dedicato allo sport e alla solidarietà che si caratterizza per il suo spirito di beneficienza e condivisione. Chi corre, e chi cammina, può scegliere se aderire al programma di solidarietà che vede come simbolo di questa partecipazione un braccialetto di legno Legnoland di Globo Giocattoli, da indossare durante la corsa per contribuire a regalare un sorriso ai bambini meno fortunati. Giulia Lunardi di Globo ha voluto sottolineare come “siamo entusiasti di supportare per un altro anno la Marcia del Giocattolo, evento in cui crediamo e di cui ne condividiamo i valori, che questo braccialetto rappresenta”. L’Associazione Straverona ha una stretta collaborazione con il CSV di Verona, che ogni anno si occupa di gestire i fondi raccolti con la Marcia del Giocattolo. Anche per questa edizione l’intero ricavato dell’evento sarà affidato al CSV, i cui destinatari, spiega la Presidente Chiara Tommasini, “saranno gli 8 Empori della Solidarietà della provincia di Verona, a cui saranno rivolti aiuti concreti per venire incontro ai bisogni alimentari e per fornire il materiale scolastico ai bambini delle famiglie più bisognose”, grazie al programma di solidarietà “la scuola per tutti” che vede la realizzazione di un corner scuola presso gli 8 Empori della Solidarietà della provincia di Verona. Ci sarà inoltre una raccolta di giocattoli sempre a favore del CSV.
Iscrizioni
Le iscrizioni online sono aperte sul sito www.marciadelgiocattoloverona.it e il costo di partecipazione varia in base al percorso scelto. Per la corsa “Fast” la quota d’iscrizione è di 15 € con cronometraggio, pacco gara e maglia tecnica a maniche lunghe. Per la corsa “Classica”, la quota d’iscrizione base è pari a 2 €, con il pacco gara 5 € e con la maglia tecnica 10 €. A queste tariffe vanno aggiunti 1 euro per i non tesserati Umv, Fiasp, Csi, Fidal. La quota “Family” equivale a 4 euro per i bambini, con un giocattolo Legnoland in omaggio, mentre per i genitori la quota è la stessa della Classica, con premi in buoni acquisto per i gruppi più numerosi. Il programma di solidarietà sarà simboleggiato dal braccialetto di legno Legnoland di Globo Giocattoli, da portare per tutta la corsa; mentre il pacco gara è composto da un pacco di biscotti Doria da 350 gr, un bagnodoccia Lederme – PhytoGarda da 150 ml e una scatoletta di tonno Maruzzella da 110 gr. Per la Fast e la Family, l’1 e il 2 dicembre dalle 10:00 alle 17:00, sarà possibile iscriversi presso lo Stand Straverona in piazza Bra e presso il centro commerciale VeronaUno dalle 10:00 alle 19:00, nel loggiato della Gran Guardia il 7 dicembre dalle 14:00 alle 17:00 e il giorno dell’evento dalle 9:00 alla partenza. Per la corsa Classica le iscrizioni sono aperte anche presso alcuni negozi sportivi ed edicole: KM Sport di Bussolengo e San Martino Buon Albergo, Decathlon di Dossobuono, Verona Runner di Bussolengo, Corsini di Via Cattaneo, Tabaccheria Patrizia Michelon in Borgo Venezia e Edicola Antonietta Valle a Verona, Edicola Nicola in Borgo Trento e Edicola Pizzoli a San Martino Buon Albergo.
I gruppi si possono iscrivere entro il 5/12 inviando una mail a iscrizioni@straverona.it con la lista degli iscritti. Marcia del Giocattolo collabora inoltre con BluVolley, dando l’opportunità a tutti i volontari di Straverona di partecipare alla partita in programma domenica 02/12 ad un prezzo vantaggioso presentando la tessera UMV o FIASP.
Le partnership
Sono numerose le aziende che condividono i valori promossi dalla Marcia del Giocattolo e hanno così deciso di sostenere l’evento: Despar Nordest e Legnoland di Globo Giocattoli sono i main sponsor; VeronaUno, Banca Mediolanum, Acciaierie di Verona Pittini, Doria, Funivia Malcesine – Monte Baldo sono i partner; l’auto ufficiale è AutoSilver; L’Arena, TeleArena e RadioVerona sono media partner, green partner dell’evento Amia e Acque Veronesi, mentre i fornitori ufficiali sono Olio Turri, Pastificio Avesani, Phyto Garda, Maruzzella e supporter Mastertent. L’evento è in collaborazione con Creativart.
Tutte le info sul sito www.marciadelgiocattoloverona.it, su facebook alla pagina di Straverona (facebook.com/straverona), sull’evento facebook dedicato alla 41^ Marcia del Giocattolo o telefonando al numero 3404735425.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
29/11/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Vittoria al debutto per l’etiope Alazar Tefera e per la keniana Shaline Lagat: tutti i risultati della Romeo&Giulietta Run Half Marathon 2025
L'elenco dettagliato delle strade e delle vie coinvolte dal passaggio dei runners della Romeo&Giulietta Run di domenica 16 febbraio 2025
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Verona in programma domenica 16 febbraio 2025
I favoriti per la vittoria della Mezza Maratona di Verona di domenica: l’etiope Tefera trova l’ex azzurro El Mazoury, Wagan e Tuccitto al femminile
Domenica 16 febbraio attesa la carica dei 2mila alla Avesani Romeo&Giulietta Family Run: protagonisti famiglie, bambini e adulti di tutte le età