Interporto Race
Francesco Guerra ed Elisa Palmero i migliori azzurri al via dell'Interporto Race di domenica prossima: tutti i dettagli
Foto di Organizzatori
Presentata nella Sala Savonuzzi del Comune di Bologna la 1^ edizione della Interporto Race, gara Internazionale di corsa su strada in circuito 5 Km per le donne (2 giri) e 10 Km per gli uomini (4 giri), alla presenza di Roberta Li Calzi (Assessora allo Sport), Giuseppe (direttore Interporto Bologna SPA), Alessandro Alberani (direttore Logistica-Etica Interporto), Ester Balassini (consigliera nazionale Fidal), Laura Foglia madrina dell’evento e Antonino Donato (presidente ASD Atletica Blizzard)
Presenti in sala al tavolo della presidenza i due azzurri Elisa Palmero (C.S. Esercito) e Francesco Guerra (C.S. Carabinieri sez. Atletica), la Li Calzi ha sottolineato l’importanza di tale evento che si aggiunge ad altri della città metropolitana di Bologna e appassionata di podismo sarà pure lei al via della corsa ludico motoria sui 5 km. Giuseppe Dell’Asta ha sottolineato che l’Interporto vuole essere un fattore anche di cultura e di tanti altri eventi oltre a questo prettamente sportivo, poi il saluto a nome della Fidal di Ester Balassini che proprio lei aveva avuto dalla direzione dell’Interporto la segnalazione della volontà di creare questo evento, poi Laura Fogli che dalla sua esperienza ha augurato che questa Interporto Race possa avere un ottimo futuro, confermato anche dalla presenza di due giovani campioni come Guerra e la Palmero, ha chiuso Antonino Donato spiegando le modalità della gara e sua organizzazione da parte dell’Asd Atletica Blizzard. Confermata la precedente comunicazione di una partenza unica di donne e uomini per le 11,30 questo anche perché le previsioni meteo non sono al momento molto positive e non far attendere troppo gli atleti nel caso di pioggia. Una prima edizione promossa dalla direzione dell’Interporto Bologna SPA alla quale si è affiancata per la collaborazione organizzativa e tecnica l’ASD Atletica Blizzard e inserita nel calendario Nazionale Fidal, con misurazione omologata Internazionale su un anello da ripetersi due volte per le donne e quattro per gli uomini, con partenza unica alle ore 11,30, mentre la parte ludico motoria con percorso sempre all’interno dell’Interporto di 5 Km prenderà il via alle ore 9,00.
A seguire la Ludico motoria ci saranno le gare giovanili su distanze in base alle fasce d’età, quest’ultime con inizio alle ore 9,30, poi confermiamo la chiusura iscrizioni per le gare in circuito prorogata sino alle ore 12,00 di venerdì 18 Ottobre, per la ludico motoria rimarranno aperte sino a 10 minuti prima del via.
Le iscrizioni per le gare in circuito da farsi sulla piattaforma ENDU senza nessun aumento di quota ovvero a 15 euro, anche per chi si iscriverà dopo la chiusura che era prevista per giovedì. Domenica mattina per un minimo di super ritardatari potremmo ancora fare qualche iscrizione avendo spostato la gara donne alle 11,30 anziché alle 10,30 un lasso di tempo che permette l’aggiunta d’iscritti, massimo 200 da EVODATA.
Il pasta party in caso di maltempo sarà tutto al coperto grazie alla collaborazione della Camst, gratis per gli iscritti composto da: Lasagne classiche o vegetariane, acqua, vino e frutta, 4 euro per gli accompagnatori.
Le iscrizioni per la camminata ludico motoria aperte sino a 10 minuti prima del via al costo di 2,5 euro, si possono prenotare in anticipo all’Atletica Blizzard 3474607528, per le gare giovanili iscrizioni sul portale I-Running. Le due gare internazionali in circuito sono aperte ai tesserati Fidal e Runcard, mentre gli atleti tesserati per Enti di Promozione potranno partecipare alle competitive solo facendo un tesseramento RUNCARD. Premiati come da regolamento i primi sei classificati uomini (portati a dieci) e donne, poi i primi 5 delle categorie: Allievi/e, J e P m/f, e le categorie Fidal Master dagli M35 agli M65 e oltre, donne dalle F35 alle F65 e oltre.
18/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 8 giugno a Bologna arriva la StraWoman: tutto quello che c'è da sapere
Successo per la quinta edizione della Bologna Marathon in Trail: sport, natura e passione sull’Appennino Bolognese
La Bologna Marathon in Trail torna il 17 e 18 maggio per un’edizione da non perdere: tutto quello che c'è da spere
Salvatore Rossi e Valentina Landuzzi vincono la 34ma edizione della Maratonina dei Colli Bolognesi: tutti i risultati
Anche Gianni Morandi presente nella mattinata di running a Bologna: il noto cantante ha corso i 5km con Alessandro Maraniello e Laura Fogli