BoClassic
E' stata presentata la 43ma edizione della BoClassic: il 31 dicembre al via anche il campione del mondo Muktar Edris
Presso la Sala Consiliare del comune di Bolzano è stata presentata alla stampa la 43edizione della BOclassic, gara internazionale di corsa su strada in programma il 31 dicembre nelle centralissime vie di Bolzano, passando anche in Piazza Walther con un esclusivo attraversamento dei famosi Mercatini di Natale, unico nel suo genere.
Un programma denso come sempre di competizioni, un programma che si aprirà anche quest’anno con la “Alto Adige aiuta Charity Run “. Visto il clamoroso successo della lodevole iniziativa di beneficienza dello scorso anno, lo staff organizzativo ha deciso di riproporla anche nel 2017. Ogni iscrizione a questa gara sarà devoluta in beneficienza e dove sono attese centinaia di persone. Una competizione su 5km, dove ognuno potrà fermarsi anche prima in una prova che sarà una festa. Un evento molto sentito dall’organizzazione che ambisce ad avvicinare tanti giovani al mondo della corsa.
AMAZON_ADSENSE
Dopo una capillare promozione nelle scorse settimane sono attesi grandi numeri nella gara Ladurner aperta a tutti gli atleti master. Riscontri positivi alla prova arrivano da tutto il Nord Italia e siamo sicuri che tutti gli amici runners in gara alla BOclassic, lotteranno fino alla fine per dar vita a uno spettacolo unico che racchiuda atleti di tutte le età.
Particolare unico che solo la BOclassic sa regalare, sarà la diretta livestreaming delle due prove sopracitate sul canale youtube di TDS/LIVE nostro official partner tecnico.
Gara Ladurner che sarà il primo evento del circuito TOP7 dove sono racchiusi tutti i piu importanti eventi podistici dell’Altoadige. Una sinergia tra le maggiori gare sfociata anche in importanti partnerships nella promozione dove il circuito si è presentato alle maggiori maratone unito e mostrando una forza comune assai gradita ai runners di tutta Italia.
LINK_ADSENSE
Dopo le partecipatissime gare giovanili Raiffeisen e handbike sarà il momento tanto atteso delle gare senior internazionali. Eventi che saranno teletrasmessi in diretta televisiva su RAISPORT e RAI Südtirol come tutti gli anni.
Anche nel 2017, il responsabile elite Gianni Demadonna ha fatto un incredibile lavoro portando a Bolzano due stelle incredibili come Edris Muktar e Agnes Tirop. Tornano alla BOclassic come defeding champions ma, sono due atleti che questa estate, ai mondiali di Londra hanno conquistato la ribalta.
Edris Muktar ha sbaragliato il campo conquistando il titolo mondiale sui 5000m nella leggendaria gara dove, proprio il nostro amico etiope, ha decretato la fine del predominio incontrastato dell’inglese Farah. Numero 1 mondiale del neonato ranking IAAF sui 5000m, l’etiope ha vinto i 5mila in 13.32.79 davanti alla leggenda Farah e nel corso della stagione ha anche migliorato il proprio primato personale sui 3000m scendendo 7.32.31 con la vittoria a Parigi DL.
GOOGLE_ADSENSE
Sarà a Bolzano anche Agnes Tirop vincitrice dello scorso anno nella gara femminile. Anche lei la scorsa estate a Londra ha conquistato la medaglia cogliendo il bronzo nei 10000m donne con il crono di 31.03.50. Estate fantastica per la keniana, num 2 del ranking mondiale 10000m donne, che ha migliorato i propri PB su tutte le distanze del mezzofondo fondo.
BOclassic si conferma quindi ancora la rampa di lancio ideale verso stagione di grandi successi nel mondo.
Novità per il 2017 in ambito elite, la decisione coordinata tra le varie anime della BOclassic, di dare maggior visibilità ad atleti di lingua tedesca. Di notevole spessore quindi il colpo degli organizzatori capaci di portare a Bolzano il fortissimo mezzofondista tedesco Tesfaye Homiyu poliedrico atleta capace di 3.31.98 sui 1500, di 1.46.08 sugli 800 ma anche un probante 1h02.58 sulla mezzamaratona: già si sogna a Bolzano per un duello in volata finale tra il tedesco naturalizzato e Muktar Edris.
LINK_ADSENSE
Anche al femminile sono state annunciate dalla vicina Germana le gemelle Diana ed Elina Suyew.
Diana, con 4.05.62 vanta la medaglia d’argento ai campionati europei indoor del 2012 e quest’anno si e confermata ancora sui suoi tempi con un ottimo 4.08. Elina,invece reduce da una stagione non troppo brillante, vuole ripartire proprio come tanti da Bolzano alla ricerca della condizione migliore per un 2018 importante e tutto lo staff della BOclassic se lo augura di tutto cuore.
La BOclassic si conferma anche per il 2017 GreenEvent preferendo uso di materiali riciclabili e invitando tutti all’uso dei mezzi pubblici il giorno della gara.
L’evento bolzanino rimane per ennesimo anno titolato della certificazione a cinque stelle per le corse su strada della Fed. Europea grazie alle ottime sinergie in corso con FIDAL ed EAA.
Una tradizione che mai si smentisce: la grandezza della BOclassic. 31 Dicembre non puoi mancare.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
29/11/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Dal 27 al 29 giugno torna il weekend dedicato a La Velenosa, giunta alla nona edizione: tutto quello che c'è da sapere
Il duathlon del Renon attende podisti e sciatori sabato 8 marzo: dopo 20 km di corsa e skialp, le attese premiazioni presso la Feltuner Hütte
L’azzurra Nadia Battocletti e l’etiope Telahun Haile Bekele vincono la 50ma edizione della BOclassic: ecco come è andata
Secondo successo consecutivo a Bolzano per Nadia Battocletti che si aggiudica la classica di fine anno con lo stesso tempo del 2023
Telahun Haile Bekele vince la 50ma edizione della BOclassic, per il terzo anno consecutivo Yeman Crippa è secondo