Terme Caracalla
Lo stadio delle Terme di Caracalla aperto all'atletica fino al 15 novembre
Il Presidente della Fidal Lazio Fabio Martelli, insieme ai consiglieri Gianfranco Balzano e Mario Benati, haillustrato, nel corso di un proficuo incontro con le società, le modalità di riapertura dello Stadio delle Terme di Caracalla che verrà concesso al Comitato Regionale dal prossimo 26 ottobre al 15 novembre, in concomitanza con l’80° Anniversario dell’inaugurazione dell’impianto.
GOOGLE_ADSENSE
“Ringrazio le autorità di Roma Capitale, in particolare l’Assessore Marinelli per la disponibilità e per la volontà c di restituire all’utenza lo Stadio Nando Martellini, mantenendo le promesse fatte, nonostante la difficile situazione di stallo che vive il Comune di Roma. Fondamentale anche il ruolo svolto nell’occasione dalla Fidal Nazionale che ha combattuto al nostro fianco questa lunga, e per nulla semplice, battaglia. Lunedì prossimo (appunto il 26 ottobre ndr) riavremo le chiavi e potremo organizzare iniziative che ci permetteranno di riaprire, compreso un grande evento che commemori nella maniera adeguata la ricorrenza del 28 ottobre. In questo periodo le società avranno altresì modo di proporre eventi ed organizzarli sotto l’egida della Fidal."
Dopo il 15 novembre entrerà in gioco il comune di Roma. Nel frattempo ogni ASD potrà accreditarsi al Comune di Roma per l utilizzo del campo.
23/10/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!