TorX
Sono disponibili i pettorali solidali del TorX, il cui ricavato verrà devoluto a LND Famiglie Italiane ONLUS
Il rispetto delle persone e dell'ambiente, la condivisione e la solidarietà sono i punti fondanti dell'etica del trail running, valori condivisi e portati avanti concretamente dal TORX®. Per questoVDA Trailers mette ogni anno a disposizione dei pettorali speciali, il cui ricavato viene devoluto ad associazioni, alla ricerca o a realtà che lavorano a scopo benefico.
Grazie ai pettorali solidali è possibile contribuire per supportare ogni anno cause diverse, tutte considerevoli di attenzione in quanto agiscono per la collettività e per il raggiungimento di obiettivi importanti. Negli anni, grazie ai pettorali solidali, VDA Trailers ha sostenuto diversi progetti umanitari: nel 2020 è stata finanziata la ricerca per il vaccino anti COVID-19, mentre per l’edizione 2021 il ricavato andrà devoluto alle attività e ai progetti di LND Famiglie Italiane Onlus.
L’associazione, guidata da Paola Mazzuchi e attiva dal 2011, è impegnata nella lotta contro la sindrome di Lesch-Nyhan, una rara forma di malattia metabolica e genetica che colpisce i bambini impedendo loro di agire, camminare e muoversi liberamente. LND svolge anche un ruolo fondamentale nel sensibilizzare enti e strutture private e pubbliche al fine di promuovere la reale integrazione di questi ragazzi nella società.
Attraverso il ricavato dei pettorali solidali VDA Trailers supporterà l’associazione LND nel realizzare una serie di azioni e attività quotidiane che la pandemia ha reso più difficoltose per le famiglie, se non addirittura in alcuni casi interrotte per lunghi mesi. Si potranno così potenziare le visite domiciliari e aumentare il tempo di ascolto e di supporto psicologico a distanza dei gruppi integrati di genitori, insegnanti e riabilitatori attraverso una piattaforma online. I fondi raccolti permetteranno anche di estendere collaborazioni con altre associazioni per costruire iniziative di animazione, laboratori ludici e didattici.
AMAZON_ADSENSE
Alessandra Nicoletti commenta così la scelta di supportare LND: “Le vite di tutti noi in questo ultimo anno di pandemia sono state stravolte, siamo alle prese con un nemico invisibile i cui attacchi, però, hanno avuto conseguenze visibili, tangibili e dolorose. Ho telefonato a Paola, per sapere se anche quest'anno sarebbero stati dei nostri, l'ho chiamata come faccio ogni anno, perché supportiamo LND da quando è nata. Abbiamo parlato del più e del meno, Paola è un vulcano, sempre solare e sorridente, nonostante il quadro che mi ha descritto non sia assolutamente dei più rosei.” Da qui è nata quindi l'idea di dare un supporto concreto all’associazione di Paola Mazzuchi e alle famiglie che lottano per garantire ai propri figli la sopravvivenza. Alessandra aggiunge: “Le famiglie che lottano da sempre contro la sindrome di Lesch-Nyhan in questo ultimo anno hanno affrontato ancora più difficoltà e sono pertanto un esempio di vita, di umanità e di coraggio per tutti noi. Per questo abbiamo deciso di aiutare concretamente l’associazione LND tramite la vendita dei pettorali solidali”.
Fino alle ore 18:00 del 30 giugno o fino a esaurimento delle disponibilità, sul sito www.100X100trail.com sono disponibili 20 pettorali solidali per il TOR330 - Tor des Géants®, 20 pettorali solidali per il TOR130 - Tot Dret e 10 pettorali ambientali per il TOR330 - Tor des Géants®.
Si possono leggere informazioni più dettagliate sul regolamento del TORX® 2021 sul sito ufficiale dell’evento cliccando qui.
22/03/2021
Ti potrebbe interessare anche:
I keniani dettano legge alla terza edizione dell’Aosta21K. Vittorie dei valdostani Bertone e Brunier nella 10K
Presentata l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Aosta in programma domenica 25 maggio: tutto quello che c'è da sapere
Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono l'edizione 2025 del K+ Antey-Chamois, nella gara sprint successi per Magistro e Panciera
Il percorso e le strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 della Vivicittà di Aosta in programma domenica 6 aprile
Ecco la medaglia della Aosta21K 2025 con la riproduzione della Porta Pretoria della "Roma delle Alpi": si corre il 25 maggio