Torino City Marathon
Il percorso e le vie interessate dalla Torino City Marathon che andrà in scena nella domenica 1 dicembre 2024: tutte le strade coinvolte
Veloce: questa è da sempre la caratteristica del percorso della Torino City Marathon (QUI TUTTO SULLA GARA). E quello di quest’anno non fa eccezione. Il tracciato della maratona, per la prima metà, ricalca quello dello scorso anno, con tre sole curve nei primi 15 km. Nei secondi 21 km sarà anche percorso della mezza maratona. Passato Borgaretto, si incontreranno palazzi e viali storici della città: la Palazzina di Caccia di Stupinigi, corso Moncalieri, Parco del Valentino, corso Massimo d’Azeglio e Giardini Reali, prima del traguardo in piazza Castello. (QUI STRADE CHIUSE E DIVIETI)
Il nuovo percorso è il risultato di una fattiva collaborazione tra gli organizzatori e le Polizie Municipali dei comuni interessati: Torino, Beinasco, Nichelino e Moncalieri.
Interamente nel centro storico i circa 5 chilometri della Torino City Run; l’edizione 2024 si riconferma sotto l’egida dell’UISP, Ente di Promozione Sportiva da sempre impegnato nel promuovere i valori dello sport sociale per tutti.
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
PERCORSO MARATONA TORINO - 1 DICEMBRE 2024
- via Roma (Partenza)
- via Cernaia
- corso Vinzaglio
- corso Duca degli Abruzzi
- largo Orbassano
- corso IV Novembre
- corso Agnelli
- piazzale Caio Mario nord
- corso Settembrini
- piazzale Caio Mario sud
- corso Unione Sovietica
- rotonda Carello
- strada del Drosso fino al confine con il territorio del comune di Beinasco
- Comune di Beinasco
- Borgaretto
- Stupinigi
- Nichelino
- Moncalieri
- 34esimo chilometro
- corso Moncalieri
- piazza Zara
- corso Monterotondo
- piazza Muzio Scevola
- ponte Balbis
- corso Dogliotti
- piazza Polonia
- viale Thaon di Revel
- viale Stefano Turr
- sottopasso ponte Balbis
- viale Marinai d’Italia
- viale Boiardo
- piazzale Rita Levi Montalcini
- corso Massimo D’Azeglio
- corso Vittorio Emanuele II
- corso Cairoli
- lungo Po Diaz
- piazza Vittorio Veneto
- via Principe Amedeo
- via Accademia Albertina
- via Rossini
- corso San Maurizio
- Rondò Rivella
- viale Primo Maggio
- piazza Castello
- via Roma (parzializzata, lato est sino a Santa Teresa esclusa)
- via Roma (parzializzata, lato ovest)
- Piazza Castello (Arrivo)
28/11/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Gian Luca Coniglio vince la 100km delle Alpi, sfiora il colpaccio la russa Anastasiia Salnikova, addirittura seconda assoluta
Gianluca Coniglio e Anastasia Salnikova vincono la 15ma edizione della 100 Km delle Alpi: ecco come è andata
La leggenda rinasce: sabato 18 ottobre la 100 Km delle Alpi, decana delle ultra distanze, chiama a raccolta gli eroi del fondo
Domenica 23 novembre 2025, la data della FIAT Torino City Marathon. Boom di iscritti e il 40% arriva dall’estero
Domenica 12 ottobre la 38ma edizione della Strarivoli: tutto quello che c'è da sapere