Venice Marathon
Alla scoperta del percorso della Maratona di Venezia 2016: come sempre attesa per i 13 ponti finali
Sarà come sempre un percorso affascinante quello della Maratona di Venezia, in programma il prossimo 23 ottobre 2016. Anche quest’anno porte aperte a Villa Pisani di Stra per la partenza e, grazie all’accordo con il Polo Museale Regionale del Veneto gli atleti potranno trascorrere il pre-gara nello splendido giardino della Villa e usufruire dei servizi messi a disposizione.
LO SPECIALE VENICE MARATHON 2016
GOOGLE_ADSENSE
Dopo la partenza i runners costeggeranno la Riviera del Brenta con le meravigliose ville storiche per poi transitare nel “salotto” di Mestre e lungo i viali verdi del Parco San Giuliano. La gara entrerà poi nel vivo con il lunghissimo ed insidioso Ponte della Libertà (circa 4km di rettilineo in mezzo all'acqua) per poi entrare a Venezia attraversando il Canal Grande su un ponte galleggiante di barche e sfilando in Piazza San Marco.
Dentro la città gli atleti affronteranno anche i famosi “13 ponti”, completamente rivestiti da passerelle di legno che da anni restano posate per diversi mesi all’anno, migliorando l’accessibilità della città.
Il percorso della 10 km partirà invece dal Parco San Giuliano di Mestre e ripercorrerà l’ultimo tratto del percorso della 42.195km.
NEWS_ADSENSE
19/10/2016
Ti potrebbe interessare anche:
La quinta edizione dello spettacolare trail sulla spiaggia del Lido di Venezia, organizzato da Venicemarathon, si disputerà domenica 20 settembre 2026
Presentate le cinque tappe delle corse-camminate a carattere promozionale per studenti e famiglie in vista della Venicemarathon
Momadou Oury Barry e Diletta Moressa vincono, in riva al mare, la quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail
Presentata la quarta edizione del suggestivo trail sulla spiaggia di 5 e 11 chilometri, in programma domenica 21 settembre al Lido di Venezia
A grande richiesta, in arrivo 200 nuovi pettorali solidali per la Venice Half Marathon (già sold out)