Tor des Geants
Gli 850 specialisti dell’ultra trail si sono schierati al via in un clima favorevole: è paratita l'edizione 2017 | FOTO
Dopo la pioggia di sabato questa mattina all’alba, quando gli atleti si sono svegliati (qualcuno ha confessato di non aver dormito affatto per la tensione che precede l’avventura) hanno subito puntato gli occhi al cielo. Tirando un respiro di sollievo: solo qualche nuvola vagante mentre il resto cominciava a tingersi di blu. Insomma, gli 850 specialisti dell’ultra trail si sono schierati al via in un clima favorevole in tutti i sensi. Quello festoso e quello climatico.
GOOGLE_ADSENSE
La gara è partita con un po’ di ritardo perché i commissari hanno voluto effettuare qualche controllo in più, a campione, negli zaini di concorrenti, per vedere che fosse presente tutto il materiale obbligatorio. Ramponi compresi, necessari per poter affrontare i colli più alti dove, in qualche tratto, è segnalata la presenza di neve. Sicuramente quando il sole tramonta, anche in bassa valle è comunque necessario coprirsi bene.
LINK_ADSENSE
Dopo il via i concorrenti (tra i quali 106 donne) si sono diluiti lungo il tracciato passando per La Thuile, il bivacco Promoud e il Colle Crosatie, a 2829 metri, per poi scendere fino alla prima delle sette base vita, quella di Valgrisenche, dove una manciata di concorrenti di testa è entrata alle 17,30. Il primo a uscirne, dopo un ristoro davvero brevissimo, appena 7 minuti, è stato il valdostano Franco Collé, vincitore già nel 2014. Prima donna, Lisa Borzani, anche lei vincitrice del Tor, proprio lo scorso anno. La corsa continua senza sosta, la prossima base vita è a Cogne e lì saranno già stati oltrepassati i 100 km
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
11/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
- Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione del Trofeo 7 Torri in programma ad Aosta domenica 26 ottobre
- Sono stati più di 2500 i partenti totali, con un numero di finisher mai così alto: ecco come è andata la settimana del Torx
- Davide Cheraz cala il tris al Tor30. Al femminile vittoria e record per Kinga Kwiatkowska
- Un percorso di 30 chilometri e 2000 metri di dislivello, dal cuore della Valle del Gran San Bernardo fino al Col de Malatrà
- Clamorosa impresa della svizzera al Tor des Glaciers: abbassato il record della gara di oltre 10 ore!

