Doping
Dopo la notizia della positività al Meldonium dell'azzurro Ahmed Abdelwhaed, è lo stesso atleta a parlare con un lungo post sulla sua pagina Instagram
Foto di Colombo/Fidal
Dopo la notizia della positività al Meldonium dell'azzurro Ahmed Abdelwhaed, è lo stesso atleta a parlare con un lungo post sulla sua pagina Instagram.
Lo specialista dei 3000m siepi afferma di non aver mai assunto volontariamente la sostanza, di cui non sapeva l'esistenza.
Questo l'intervento integrale:
CERTE COSE SEMBRANO IMPOSSIBILI FINCHÉ NON TI ACCADONO.
Sono stato sospeso in via cautelare per la presenza di una sostanza di cui non avevo mai sentito parlare.
Ho scoperto per la prima volta l’esistenza del Meldonium quando mi è stato riferito che lo hanno trovato nelle mie analisi.
Non ho mai assunto volontariamente questa sostanza quindi sto cercando di capire come mai fosse nelle mie urine.
Aspetto i dati del campione per vedere se può essere una contaminazione.
Per quanto valga ho sempre corso per divertirmi,conoscere e condividere con le persone che ho incontrato bei momenti…non ho mai avuto la fobia di essere il più forte o vincere, sarà stato un limite ma mi ha permesso di vivermi questo sport al meglio!
Dal momento che ho deciso di condividere con voi ciò che mi è accaduto vi terrò aggiornati sul conseguimento delle indagini per dimostrare la mia innocenza.
10/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
L'Athletics Integrity Unit ha sospeso altri due noti atleti keniani, maxi squalifica per la sudafricana Carina Horn
L'incredibile vicenda di Titus Eriku, il keniano che vinse nel 2021 la Maratona di Milano risultò positivo all'antidoping (ma si scopre solo oggi)
L'Athletics Integrity Unit ha sospeso il primatista del mondo dei 10km Rhonex Kipruto per valori anomali nel passaporto biologico
Incredibile giustificazione di Zane Robertson dopo la positività all'EPO: per il neozelandese ben 8 anni di squalifica
Il Tribunale Nazionale Antidoping ha sospeso Dario Santoro, l'atleta con un PB di 65' sulla Mezza è risultato positivo all'EPO