Monte Rosa Walser Trail
Ad un mese dalla sesta edizione, in programma dal 27 al 29 luglio ecco il pacco gara griffato Oka One one
Ad un mese dalla sesta edizione, in programma dal 27 al 29 luglio, il tracciato della Monte Rosa Walser Trail è quasi totalmente percorribile e sta richiamando numerosi trailer che, approfittando delle belle giornate di sole, testano gambe e condizione nella valle di Gressoney. Nel frattempo i ragazzi di Monterosa Races and Events, vero e proprio braccio operativo della bella kermesse ideata dall’associazione Forte di Bard, stanno lavorando a pieni regimi per regalare ai concorrenti un fine settimana indimenticabile. In serbo vi sono tante e importanti novità…
UN PACCO GARA DA URLO, MA BISOGNA AFFRETTARSI…
Grazie alla partnership con Hoka One One e Named Sport gli iscritti alle prove lunghe da 50k e 114k avranno un super pacco gara con borraccia, gel, asciugamano e una giacca personalizzata. Non solo, tutti i finisher riceveranno una bellissima t-shirt tecnica. Premi che, da soli, valgono più della quota di iscrizione.
Attenzione però, il pacco gara è garantito a un numero limitato di iscritti, ne restano 40 per la 114 km, 170 per la 50 km e 160 per la 20 k.
AMAZON_ADSENSE
GARA CERTIFICATA ITRA. 6 PUNTI PER LA PROVA PRINCIPE…
La MWT è da sempre riconosciuta per essere gara dura per veri trailer di montagna. Una kermesse che non fa sconti, ma che regala scorci mozzafiato ed emozioni uniche. Non a caso è stata riconosciuta come prova qualificante per l'UTMB con punteggi da 1 a 6 a seconda delle distanze. Da ricordare che la Walser ha ottenuto anche la certificazione ITRA Race Evaluation per le 3 distanze da 20, 50 e 114 km. Ciò consentirà agli atleti di acquisire punteggi spendibili come criterio di accesso a molte gare internazionale (UTMB, North Face Lavaredo Ultra-Trail, Trail Verbier Saint Bernard...)
TUTTO NEL CENTRO DEL PAESE…
Cuore pulsante dell’edizione 2018 sarà la caratteristica piazzetta nel centro di Gressoney la Trinité. Qui saranno concentrate partenze, arrivi, premiazioni, ritiro pettorali e distribuzione dei pasti. Non solo, per l’occasione verranno inoltre proposti diversi eventi collaterali organizzati dal comune. Per accogliere atleti e pubblico sarà allestita una tensostruttura, mentre ad allietare i presenti ci penserà la musica di Dj Roy.
PERCORSO QUASI INTERAMENTE ACCESSIBILE:
Le alte temperature di fine primavera hanno sciolto la neve in quota e reso accessibile gran parte dei percorsi gara. La 20 k è in ottimo stato. I percorsi della 50 km e della 114 km sono interamente percorribili ad eccezione delle parti sommitali dei 4 colli più alti. I passaggi in vetta a Pinter, Valdobbia, Salza e Forca presentano ancora della neve, ma sono già stati percorsi con l'ausilio dei ramponcini
BIG_ADSENSE
30/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Dal 18 al 20 luglio 2025 la prima edizione all’interno del circuito internazionale. Quattro le distanze, da 100 miglia a 20 km
Christian Minoggio e Roberta Jacquin sono i nuovi Campioni Italiani Fisky Marathon, loro il primo posto nel Monte Rosa Walserwaeg
Il 6 e 7 luglio la Monte Rosa Walserwaeg assegna i titoli italiani 2024 di Skymarathon: tutto quello che c'è da sapere
Weissrunner e Monte Rosa Walserwaeg saranno prove uniche di Campionato italiano FISKY. Iscrizioni già aperte e quote invariate
Nella seconda edizione del Monte Rosa Walserwaeg Matteo Bolis e Lisa Borzani vncono la 90km