Monte Rosa Walserwaeg
Simone Corsini e Fabiola Conti sono il Re e la Regina della gara più lunga del Monte Rosa Walserwaeg
Foto di Marco Rostagno
Con le luci dell’alba a rischiarare il Ponte Romano di Pont Saint Martin, si è aperta ieri a la prima edizione del Monte Rosa Walserwaeg by UTMB®, nuova tappa italiana del circuito World Series che ha trasformato la Valle d’Aosta in un’arena alpina dove si è corsa una delle sfide più dure e belle d’Europa. E sono già andate in scena tre delle quattro gare previste, con la vittoria tutta italiana di Simone Corsini e Fabiola Conti nella corsa Regina, la 100M, nella 50K, la vittoria è andata a Petter Engdahl e Martyna Mlynarczyk.
Nel pomeriggio di ieri, a tagliare per primi il traguardo della 100K erano stati Cristian Minoggio e Mélanie Delasoie.
Monte Rosa Trail – 100K / 6350D+
Minoggio e Delasoie dominano sugli 82km
Alle 6:00 del mattino di ieri, da Pont-Saint-Martin, è partita la Monte Rosa Trail: 82 km con 6.350 metri di dislivello positivo, oltre 750 atleti al via e le prime luci del giorno a illuminare i volti dei runner lanciati verso il cuore della Valle d’Aosta.
A imporsi, dopo una cavalcata solitaria, è stato Cristian Minoggio (Kailas Fuga Team), in 09:37:11, davanti al francese Clovis Chaverot di Inov-8 (10:29:00) e allo svedese Simen Wästlund (Team ASICS Trail, 10:34:24).
Tra le donne, dominio della svizzera Mélanie Delasoie (Dynafit), che ha saputo gestire al meglio la gara sin dalle prime salite, chiudendo in 12:11:26, staccando nettamente le inseguitrici: la spagnola Virginia Pérez Mesonero (Boa Fit System Trai Team – 12:34:33) e l’americana Olivia Amber (The North Face – 13:06:51).
Les Sentiers des Valdotains – 120K / 8400D+
Simone Corsini e Fabiola Conti sono il Re e la Regina
È partita alle 19:00 da una gremita Piazza Chanoux ad Aosta, con quasi 500 atleti al via tra due ali di folla, Les Sentiers des Valdotains, la 100M, la gara più lunga e più dura dell’intero weekend. Un viaggio dal Monte Rosa al Cervino e ritorno, 120 km tra silenzi verticali, creste, ghiacciai e sentieri walser.
A trionfare è stato Simone Corsini (Hoka Italy), che dopo una prima parte sofferta a causa del caldo, ha trovato la sua dimensione col buio, recuperando terreno e conquistando la gara in 16:41:13. Una progressione irresistibile, costruita nella notte, culminata con l’ingresso da solo sotto l’arco dell’arrivo di Gressoney Saint Jean.
Strepitosa anche Fabiola Conti, che non solo ha dominato la gara femminile dall’inizio alla fine, ma ha chiuso quarta assoluta in 18:02:01. Gara solida, costante, senza mai voltarsi indietro.
Sul podio maschile anche lo sloveno Ivan Hrastovec (17:02:56) e il valdostano Daniele Calandri, InRun (17:54:31), applauditissimo dal pubblico di casa. Tra le donne, secondo posto per la bergamasca Lisa Borzani (Trailored4You – Bergamo Stars Atletica) in 20:34:26, e sul terzo gradino la svizzera Emily Vaudan (Verbier/Val de Bagnes) in 21:04:16.
50K Walserwaeg Trail: Engdahl e Mlynarczyk senza rivali
È partita questa mattina da Gressoney Saint Jean la 50K, gara veloce e tecnica con vista costante sui 4000. A vincere tra gli uomini è stato lo svedese Petter Engdahl (Adidas Terrex), con il tempo di 03:58:43. Completano il podio gli italiani Damiano Lenzi e William Boffelli, che hanno tagliato insieme il traguardo per un secondo posto a pari merito. Assente l’idolo di casa Nadir Maguet, a causa di un risentimento muscolare.
Al femminile, assolo della polacca Martyna Mlynarczyk (Hoka), che ha condotto con sicurezza dal primo all’ultimo chilometro, tagliando il traguardo da vincitrice in una gara impeccabile, in 05:00:10. Dietro di lei, distaccate, chiudono la tedesca Juliane Rössler (G Viktoria Augsburg) e l’italiana dell’Atletica Saluzzo Martina Cugnetto, autrice di una prestazione convincente.
Domani al via l’ultima delle gare del weekend, il Regina Margherita Trail, alle ore 10 :00 da Gressoney Saint Jean.
Per conoscere le classifiche complete del Monte Rosa Walserwaeg by UTMB, clicca qui.
19/07/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La Valle d’Aosta debutta nel circuito UTMB® World Series con una nuova, epica tappa tra i giganti delle Alpi
Dal 18 al 20 luglio 2025, Monte Rosa Walserwaeg by UTMB debutta nel circuito mondiale di trail running
Dal 18 al 20 luglio 2025 la prima edizione all’interno del circuito internazionale. Quattro le distanze, da 100 miglia a 20 km
Christian Minoggio e Roberta Jacquin sono i nuovi Campioni Italiani Fisky Marathon, loro il primo posto nel Monte Rosa Walserwaeg
Il 6 e 7 luglio la Monte Rosa Walserwaeg assegna i titoli italiani 2024 di Skymarathon: tutto quello che c'è da sapere