La Mezza di Treviso
Ieri l’omologazione del nuovo tratto di percorso con trasferimento del traguardo in viale Bartolomeo d’Alviano
I portici dell’antica Ca’ da Noal indicheranno il punto di biforcazione tra il vecchio e il nuovo percorso della Mezza di Treviso, che domenica 8 ottobre proporrà un’edizione – la quarta della serie – da record.
Il tracciato di gara è stato modificato nella parte finale, in modo che l’arrivo non sia più posizionato in Borgo Cavour, ma in viale Bartolomeo d’Alviano. Il lungo rettilineo ai piedi delle mura ospiterà così sia la partenza che il traguardo della mezza maratona organizzata dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol e dallo staff di Bettiol Sport Events.
GOOGLE_ADSENSE
Ieri pomeriggio, l’omologatore del percorso, Ezio Dal Molin, ha rimisurato l’ultimo mezzo chilometro di gara, andando a collocare il traguardo nella nuova posizione.
Dopo aver percorso via Calmaggiore e aver imboccato via Canova, gli atleti svolteranno a destra, subito prima di Ca’ da Noal. Percorreranno via Frà Giocondo e da lì sbucheranno in viale d’Alviano. L’ultimo rettilineo, lungo circa 400 metri, sarà interamente incorniciato dalle mura, che accompagneranno i concorrenti sino al traguardo.
La modifica del finale di gara, oltre a rendere più spettacolare l’arrivo, consentirà di razionalizzare gli spazi nell’area successiva al traguardo, che si svilupperà sulle mura, utilizzando l’ampia area di Bastione San Marco. Invariato il resto del percorso, che tanti apprezzamenti ha riscosso da parte degli atleti sin dall’edizione inaugurale del 2014.
LINK_ADSENSE
Tra il centro storico, dove si svilupperanno i chilometri iniziali e finali di gara, e lo spettacolare tratto di corsa sulla Restera, con il Sile a indicare la strada agli atleti, la Mezza di Treviso offrirà ai partecipanti l’abituale colpo d’occhio da cartolina: 21 chilometri di emozioni tra arte e natura.
La macchina organizzativa procede intanto a pieno ritmo. Ieri, le iscrizioni hanno superato quota 2.500: il record del 2016 (2.635 iscritti) è ormai ad un passo. E anche le previsioni del tempo, per domenica decisamente votate al bello, favoriranno la partecipazione.
Le iscrizioni rimarranno aperte sino alla mezzanotte di giovedì 5 ottobre. Venerdì 6 ottobre, alle 15, all’hotel Maggior Consiglio, a Treviso, l’apertura dell’Expo e l’inizio dell’afflusso degli atleti per il ritiro del pettorale e del pacco gara.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Inizia il conto alla rovescia per l’attesa kermesse al femminile in programma a Treviso domenica 4 maggio
Grande successo per la quarta edizione dell’evento che in mattinata ha attraversato strade e piazze del centro storico di Treviso
Partenza alle 10 in Piazza dei Signori e arrivo in Piazza Matteotti dopo un percorso di 5 km attraverso strade e piazze della città
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 13 ottobre 2024
L'elenco delle vie coinvolte dal passaggio dei runner della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 13 ottobre 2024