Maratona di Parigi
A 80 giorni dal via gli organizzatori comunicano le novità del percorso che subirà variazioni nella seconda parte
A 80 giorni da via della Schneider Electric Marathon de Paris, in programma il 9 aprile 2017, gli organizzatori hanno reso note alcune novità tra le quali quella di un cambio del percorso che renderà la gara ancora più veloce.
In questa edizione sarà infatti modificata la parte finale del tracciato: i primi 30km non subiranno variazioni poi le prime novità in prossimità del 16mo arrondissement con la gara che passerà attreverso Avenue de Versailles e Boulevard Exelmans per poi raggiungere Porte de Passy.
GOOGLE_ADSENSE
Poi il passaggio a Boulevards Murat e Suchet fino a Piazza Alley des Fortifications con i runners che correranno a fianco della celebre pista per cavalli.
Per la prima volta la Maratona passerà davanti al palazzo della Louis Vuitton Foundation che si preannuncia essere come uno dei più suggestivi dell'intera corsa che, come da tradizione, toccherà anche Place de la Concorde, Place de la Bastille, Château de Vincennes e la Torre Eiffel.
NEWS_ADSENSE
19/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Parigi si conferma tra le grandissime del pianeta e, nella sua edizione del 2025, diventa una delle 42.195km più partecipate di sempre
Benard Biwott vince con grande crono l'edizione 2025 della Paris Marathon, al femminile sprint vincente della Hirpa
Domenica 13 aprile l'edizione 2025 della Paris Marathon con 55mila runners al via: il percorso, i favoriti e la diretta tv
Elisha Rotich e Judith Jeptum Korir, entrambi primatisti del percorso, al via della Maratona di Parigi 2025: ecco tutti i top runners
In 8.500 hanno preso parte a una delle gare più spettacolari del panorama delle corse offroad: ecco come è andata