Maratona di Parigi
A 80 giorni dal via gli organizzatori comunicano le novità del percorso che subirà variazioni nella seconda parte
A 80 giorni da via della Schneider Electric Marathon de Paris, in programma il 9 aprile 2017, gli organizzatori hanno reso note alcune novità tra le quali quella di un cambio del percorso che renderà la gara ancora più veloce.
In questa edizione sarà infatti modificata la parte finale del tracciato: i primi 30km non subiranno variazioni poi le prime novità in prossimità del 16mo arrondissement con la gara che passerà attreverso Avenue de Versailles e Boulevard Exelmans per poi raggiungere Porte de Passy.
GOOGLE_ADSENSE
Poi il passaggio a Boulevards Murat e Suchet fino a Piazza Alley des Fortifications con i runners che correranno a fianco della celebre pista per cavalli.
Per la prima volta la Maratona passerà davanti al palazzo della Louis Vuitton Foundation che si preannuncia essere come uno dei più suggestivi dell'intera corsa che, come da tradizione, toccherà anche Place de la Concorde, Place de la Bastille, Château de Vincennes e la Torre Eiffel.
NEWS_ADSENSE
19/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Kenya dominatrice di una Semi de Paris che ha visto al via 48mila runners. Vincenzo Milesi e Caterina Gentiloni i migliori italiani
In 48.000 al via dell'edizione 2025 della Mezza Maratona di Parigi di domenica 9 marzo. Keniani favoriti, per la prima volta c'è la diretta tv
Crete Senesi Ultramarathon nella vetrina del Carrousel du Louvre a Parigi con i Comuni termali italiani ed europei
Alla scoperta del percorso della Semi de Paris, che con i suoi 50mila partecipanti è ormai una della 21.097km più partecipate al mondo
Oltre 26mila finishers per la spettacolare 20km de Paris: Manon Trapp stabilisce il primato francese sulla distanza