Correndo sotto i led
Il 6 aprile si svolgerà l’iniziativa Vediamoci stasera! – Correndo sotto i led, rinviata dal 22 marzo scorso
Il 6 aprile si svolgerà l’iniziativa Vediamoci stasera! – Correndo sotto i led, rinviata dal 22 marzo scorso a causa della coincidenza con i tragici fatti di Bruxelles. Si tratta di un allenamento per podisti realizzato sotto le luci a led del Parco Ruffini, rivolto a tutti coloro che amano praticare sport all’aria aperta. Un modo per scoprire la qualità della luce a led: oltre ad essere più bianca, concentra la luce verso il basso offrendo una migliore copertura luminosa del terreno e rendendo più sicuro fare sport e passeggiare nei parchi nelle ore serali.
I cittadini-sportivi che hanno interesse a prendere parte all’allenamento possono registrarsi direttamente al punto accoglienza all’interno dello stadio Primo Nebiolo (ingresso Viale Hugues) a partire dalle ore 19,30.
GOOGLE_ADSENSE
La partecipazione è gratuita. I partecipanti saranno assistiti dai tecnici del CUS Torino, che offriranno consigli e daranno il ritmo all’allenamento.
I partecipanti avranno a disposizione uno spogliatoio e un deposito per le borse.
L’allenamento prenderà il via alle ore 20,30. Si seguirà un percorso interno al parco di 2080 metri da ripetere due volte.
L’iniziativa è promossa da Città di Torino, Fondazione Torino Smart City, IREN e CUS Torino e ha lo scopo di promuovere l’innovativo progetto #TorinoaLED.
Le luci a led, con metà della potenza impiegata rispetto a una lampada tradizionale, consumano un terzo di energia in meno e offrono una maggior resa, abbattendo l’inquinamento luminoso. Torino sta sostituendo 55mila lampade, il 55% dei lampioni della città, in tutti i quartieri. Entro la primavera i principali parchi cittadini saranno tutti interessati dal passaggio all’illuminazione a led, offrendo ai torinesi una nuova luce per praticare lo sport preferito o semplicemente per passeggiare nelle ore serali.
Ad oggi sono state sostituite oltre 40mila lampade, con un risparmio nei costi energetici di 3,3 milioni di euro. Entro pochi mesi il programma sarà portato a termine.
05/04/2016
Ti potrebbe interessare anche:
La Torino City Marathon 2025 entra nelle “silver”. Già 2.000 gli iscritti per la 42.195km in programma domenica 23 novembre
Gli azzurri Sergiy Polikarpenko e Anna Arnaudo vincono una Tuttadritta di Torino che ha visto al via oltre 1.800 runners
Le due maratonete parlano di gravidanza, maternità e sport. E di quanto proprio lo sport si sia rivelato una marcia in più nella vita da mamma
Sono Stefan Iulius Gavril ed Elisa Rullo i vincitori dell'edizione 2025 della Corri San Mauro, oltre 600 al via: tutti i risultati
Jacopo Scalici ed Emma Giaccone fanno loro la Marcia Verde di Pianezza: oltre 450 in gara in Piemonte