Maratona
A causa di un'errata interpretazione dei risultati da parte degli organizzatori, la Firenze Marathon rimane alle spalle di Roma per numero di finisher
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Retroscena a seguito della Firenze Marathon di domenica 27 novembre 2022: a seguito della "chiusura" dei cancelli i runners transitati sotto al traguardo di Piazza Santa Croce sono stati in tutto 6297, numero subito rilanciato dagli organizzatori in un apposito comunicato anche da noi erroneamente pubblicato che rendeva la 42.195km fiorentina come la più partecipata d'Italia davanti a Roma.
In realtà, a causa delle diverse società di cronometraggio, e quindi di una diversa suddivisione dei riscontri cronometrici, Roma rimane la Maratona italiana più partecipata dell'anno. Ecco il perchè:
LEGGI ANCHE: Calendario maratone 2023- Calendario mezze maratone 2023
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
Hanno tagliato il traguardo della Run Rome The Marathon un totale di 8396 runners ma una gran parte di loro erano stranieri non tesserati che, da regolamento federale, entrano nella classifica dei non competitivi. Come correttamente riportato dalle classifiche ENDU i runners "ufficiali" che entrano nelle statistiche sono 5491.
Firenze, cronometraggio TDS, non proponeva nell'immediato tale suddivisione nel conteggio, indicando 6297 runners. Come per Roma, vanno depennati dalla lista tutti i non tesserati, motivo per cui i finshers ufficiali sono 4766, numero inferiore rispetto alla Capitale.
AMAZON_ADSENSE
28/11/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 29 marzo 2026 torna la Half Marathon Firenze: aperte le iscrizioni
Joma lancia la maglia ufficiale della Firenze Marathon 2025 con un design esclusivo e caratteristiche che non passeranno inosservate tra i corridori
Ecco la Nuova edizione speciale delle scarpe Joma R-2000 e R-5000 per celebrare la Firenze Marathon 2025
Jakob Kipkorir Kosgei e Mercy Jebichii vincono l'85ma edizione della Notturna di San Giovanni di Firenze: ecco come è andata
Le luci della sera accompagnano l'85ma edizione della seconda gara più antica d’Italia: si corre sabato 21 giugno