Coronavirus
Il governo fa chiarezza sulla necessità dell'autocertificazione: è necessaria anche per l'attività motoria
In un comunicato comparso sul sito del Ministero della Salute si fa definitivamente luce sulla necessità o meno di avere con se l'autocertificazione durante l'attività fisica, che come noto è consentita dal Decreto del 9 marzo 2020 a patto del rispetto del "distanziamento sociale".
In un paragrafo dedicato è riportato quanto segue: "è giustificata ogni uscita dal domicilio per l’attività sportiva o motoria all’aperto. Resta inteso che la giustificazione di tutti gli spostamenti ammessi, in caso di eventuali controlli, può essere fornita nelle forme e con le modalità dell’autocertificazione, ove l’agente operante ne faccia richiesta"
AGGIORNAMENTO: IL NUOVO DECRETO SULL'ATTIVITA' FISICA (21/03)
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
AGGIORNAMENTO: IL NUOVO DECRETO SULL'ATTIVITA' FISICA (21/03)
19/04/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Aggiornato il protocollo organizzativo delle gare di corsa su strada: scatta l'obbligo del green pass
Il giudice di pace dichiara illegittima la multa inflitta ad una runner che si stava allenando durante il lockdown
Con un post sui suoi canali social, Gianmarco Tamberi ha comunicato la sua positività al Covid-19
Idoneità all'attività sportiva in atleti guariti da COVID-19: ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute
Le precisazioni del Governo sull'attività sportiva in zona rossa tra il natale e la befana: quanto ci si potrà spostare?