Paris Marathon
La Maratona di Parigi si prepara ad accogliere decine di migliaia di runners da tutto il mondo nell'anno olimpico: le ultime news
Foto di Jonathan Biche/Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
La data è segnata in rosso sui loro calendari da molto, molto tempo. Domenica 7 aprile, decine di migliaia di corridori da tutto il mondo (il 31% dall'estero) scenderanno sugli Champs-Élysées per la Schneider Electric Marathon de Paris 2024. Le emozioni saranno forti sulla linea di partenza, soprattutto quando i partecipanti inizieranno a calcare l'asfalto in un tour di 42,195 km in una della città più belle del mondo, con viste panoramiche della capitale francese e dei suoi monumenti di fama mondiale.
In tantissimi (46%) affronteranno il battesimo di fuoco su questa distanza leggendaria. In secondo luogo, perché correre una maratona è sempre un momento eccezionale, anche per i veterani. E, ultimo ma non meno importante, perché la Schneider Electric Marathon de Paris mai come quest'anno sarà pervasa dallo spirito olimpico. Tre mesi prima di stendere il tappeto rosso per i migliori atleti del mondo, Parigi accoglierà i corridori d'élite che desiderano aggiungere i loro nomi all'albo d'oro della corsa, ma, cosa ancora più importante, una schiera di dilettanti desiderosi di scrivere una delle pagine d'oro della loro storia personale.
04/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Parigi si conferma tra le grandissime del pianeta e, nella sua edizione del 2025, diventa una delle 42.195km più partecipate di sempre
Benard Biwott vince con grande crono l'edizione 2025 della Paris Marathon, al femminile sprint vincente della Hirpa
Domenica 13 aprile l'edizione 2025 della Paris Marathon con 55mila runners al via: il percorso, i favoriti e la diretta tv
Elisha Rotich e Judith Jeptum Korir, entrambi primatisti del percorso, al via della Maratona di Parigi 2025: ecco tutti i top runners
In 8.500 hanno preso parte a una delle gare più spettacolari del panorama delle corse offroad: ecco come è andata