MezzAosta
Polemiche in occasione della Mezza Maratona di Aosta: ecco quanto riportato da La Stampa
Ci risiamo! ancora un episodio di "conflitto" tra gare di running e residenti: come riportato infatti dall'edizione online de La Stampa in occasione della MezzAosta, andata in scena domenica scorsa con i successi keniani di Gideon Kiplagat Kurgat e di Winfridah Moraa Moseti, sarebbero state oltre 60 le automobili portate via dalla Polizia municipale.
GOOGLE_ADSENSE
"Gli aostani si dimenticano della mezza maratona" titola La Stampa aggiungendo che tra domenica e lunedì i centralini della Polizia locale sono andati in tilt a cause delle numerosissime telefonate che chiedevano speigazioni sull'accaduto. Secondo il quotidiano i cartelli che avvisavano della modifica della viabilità e dei divieti di sosta erano stati ben distribuiti e, addirittura, il deposito delle auto non è riuscito ad accogliere tutte le macchine rimosse.
LINK_ADSENSE
Aggiungiamo noi che in queste occasione dovrebbe prevalere il buon senso e che, a meno di disagi insostenibili provocati agli organizzatori, si potrebbe chiudere un occhio per i divieti di sosta non rispettati, sopratutto non trattandosi di grande manifestazione internazionale, in modo da non far indispettire ancora di più i residenti che mal digeriscono gli eventi di running.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sono stati più di 2500 i partenti totali, con un numero di finisher mai così alto: ecco come è andata la settimana del Torx
Davide Cheraz cala il tris al Tor30. Al femminile vittoria e record per Kinga Kwiatkowska
Un percorso di 30 chilometri e 2000 metri di dislivello, dal cuore della Valle del Gran San Bernardo fino al Col de Malatrà
Clamorosa impresa della svizzera al Tor des Glaciers: abbassato il record della gara di oltre 10 ore!
I due atleti del Team Kailas hanno mantenuto le promesse. Arrigoni chiude in 15h53’05”, prima vittoria di un’atleta cinese al TORX