MezzAosta
Polemiche in occasione della Mezza Maratona di Aosta: ecco quanto riportato da La Stampa
Ci risiamo! ancora un episodio di "conflitto" tra gare di running e residenti: come riportato infatti dall'edizione online de La Stampa in occasione della MezzAosta, andata in scena domenica scorsa con i successi keniani di Gideon Kiplagat Kurgat e di Winfridah Moraa Moseti, sarebbero state oltre 60 le automobili portate via dalla Polizia municipale.
GOOGLE_ADSENSE
"Gli aostani si dimenticano della mezza maratona" titola La Stampa aggiungendo che tra domenica e lunedì i centralini della Polizia locale sono andati in tilt a cause delle numerosissime telefonate che chiedevano speigazioni sull'accaduto. Secondo il quotidiano i cartelli che avvisavano della modifica della viabilità e dei divieti di sosta erano stati ben distribuiti e, addirittura, il deposito delle auto non è riuscito ad accogliere tutte le macchine rimosse.
LINK_ADSENSE
Aggiungiamo noi che in queste occasione dovrebbe prevalere il buon senso e che, a meno di disagi insostenibili provocati agli organizzatori, si potrebbe chiudere un occhio per i divieti di sosta non rispettati, sopratutto non trattandosi di grande manifestazione internazionale, in modo da non far indispettire ancora di più i residenti che mal digeriscono gli eventi di running.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il 2 agosto si corrono l’Ultramarathon e il Tour du Fallère: formule confermate, ritorna anche la prova a staffetta
Esauriti in cinque giorni tutti i pettorali delle gare del TORX: sui sentieri della Valle d’Aosta quasi 3.000 atleti da 78 nazioni di tutto il mondo
Esauriti in 12 ore i 300 abbonamenti per Soirée Vertikal. Disponibili ora solo pettorali per le singole gare
Venerdì 1 agosto torna l’Emilius 3559. Confermata la formula: gara per un massimo di 50 coppie
Dopo la fase di iscrizioni riservata ai PAX, dal 1° al 14 febbraio aprono le preiscrizioni alla mitica gara in programma da domenica 14 settembre