Mozzafiato Trail
Tutto quello che c'è da sapere sul Mozzafiato Trail: l'appuntamento per l'edizione 2024 è per domenica 23 giugno
Mancano pochi giorni all’edizione 2024 di Mozzafiato Trail: domenica 23 giugno infatti si disputerà la prestigiosa classica della Valle Cannobina che, come ampiamente annunciato presenterà tre percorsi, tutti diversi da quelli previsti negli anni precedenti.
Grandi novità insomma per questa Mozzafiato Trail 2024: quello che non cambierà sarà il fascino dell’attraversamento dei tanti paesi che punteggiano la Valle Cannobina e che accoglieranno come di consueto con grandi applausi tutti i partecipanti, dal primo all’ultimo.
Ma non è questo l’unico aspetto affascinante di Mozzafiato Trail: tutti i percorsi porteranno a scoprire angoli nascosti e incantati di una valle lussureggiante, mai come quest’anno, e che rimarranno negli occhi e nel cuore di tutti gli atleti.
Foto di Organizzatori
I percorsi
Il percorso più lungo di Mozzafiato Trail, denominato Cannobina Trail, sarà di 36 km per ben 2.068 m D+; il secondo tracciato, dal simpatico nome di Mezzafiato Trail, avrà uno sviluppo di 20,9 km per 882 m D+; sempre sul medesimo tracciato si potrà correre la Mezzafiato a Staffetta: il primo tratto, Cannobio - Lunecco, di 10,7 km per 590 m D+; il secondo tratto, Lunecco - Cannobio di 10,2 km per 292 m D+.
Quindi davvero ci sono opportunità per tutti gli atleti, da chi vuole mettersi alla prova magari come allenamento per gare su distanze più lunghe da affrontare successivamente, a chi vuole correre una distanza breve e poi concedersi un pomeriggio al lago.
Partenza e arrivo di tutte le gare saranno nell’affascinante scenario del Borgo Antico di Cannobio.
C’è anche la gara per i più piccoli!
Sabato 22/6 ci sarà un gustoso antipasto della gara del giorno dopo: si terrà infatti Mozzafiato Bocia Trail, una corsa aperta a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni su un tracciato cittadino: iscrizioni sul posto, partenza alle ore 18.00.
Per quanto riguarda Mozzafiato Trail le iscrizioni saranno aperte on line fino al 21 giugno, ma ci si potrà iscrivere anche il giorno della gara: tutte le informazioni sui costi di iscrizione e sui percorsi sul sito www.mozzafiatotrail.it.
18/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Il Regina Margherita Trail, ultima prove del Monte Rosa Walserwaeg, va a Riccardo Borgialli e Sofia Chételat
Questo fine settimana alla MUST si assegna il titolo di Campione Italiano Ultra SkyMarathon Assoluto e di Categoria
E' morto in circostanze tragiche a 114 anni (anche se la sua vera età rimarrà per sempre un mistero), il maratoneta più anziano della storia
Esperienze da casinò ispirate al calcio su Allyspin casino: Cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il 28 settembre torna Running Italy for Animals: l’atleta olimpionico Riccardo Bugari correrà per gli animali in un'evento che durerà 6 ore