Treviso Marathon
Domenica scorsa la misurazione ufficiale: la Treviso Marathon 2019 sarà in classe A IAAF e Bronze Fidal
Misurazione ufficiale AIMS effettuata: la Treviso Marathon 2019 sarà classe A della IAAF e classe Bronze per la Federazione Italiana di Atletica Leggera. Domenica scorsa i rilevamenti da parte del giudice misuratore Stefano Bassan che ha esaminato, metro dopo metro, il percorso della 16^ edizione in programma domenica 31 marzo. La 42,195 km trevigiana prenderà il via da Treviso, in viale IV Novembre, a ridosso di Prato Fiera, per poi attraversare il centro storico del capoluogo e in seguito correre nei comuni di Silea, San Biagio di Callalta, Roncade (in località Biancade ci sarà il passaggio di metà gara, al km 21,097), Casale sul Sile, Casier, prima del ritorno in Prato Fiera a Treviso. Dal 32° km fino all’arrivo lo spettacolo del fiume Sile (si correranno gli ultimi 10 km tutti sull’Alzaia sul Sile) con il suo Parco Naturale Regionale.
Ad accompagnare, domenica, il giudice Bassan, il responsabile del percorso Mauro Miani, il presidente dell’Asd Treviso Marathon, Franco Crivellari, il responsabile dei ristori, Luigino Vendrame. A scortare il gruppo, una pattuglia della Polizia Stradale, sezione di Treviso.
AMAZON_ADSENSE
“Il giudice Bassan ha apprezzato il percorso, che ha definito molto bello e scorrevole – commenta Miani – tra quelle che ha misurato, ci ha detto che la Treviso Mathon 2019 è una delle più naturalistiche. Ha inoltre sottolineato come Prato Fiera sia perfetto per ospitare il traguardo, con i suoi spazi molto ampi, adatti al post-gara. Anche la prima parte del tracciato, che porterà in centro storico, è caratterizzata da strade ampie che consentono di correre in gruppo in maniera agevole”.
Molto importante anche il lavoro di Vendrame che ha visionato il percorso e stabilito dove posizionare i 10 ristori (compresi quelli di partenza – arrivo) e i 7 spugnaggi, per organizzare al meglio il lavoro dei 250 volontari del settore.
L’organizzazione della Treviso Marathon sta dunque procedendo a pieno ritmo. “Le Polizie Locali sono all’opera per gestire la sicurezza e predisporre una viabilità alternativa efficace e una chiusura delle strade a basso impatto – aggiunge Miani - la sala operativa sarà organizzata nella sede della Protezione Civile di Treviso che coordinerà tutta la viabilità lungo il percorso. Il Suem di Treviso ha già visionato i punti dove posizionare le ambulanze (una decina) e le auto mediche. All’arrivo ci sarà una Postazione Medica Avanzata di 40 metri quadri”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
30/01/2019
Ti potrebbe interessare anche:
La Germania fa poker nell’undicesima edizione dell’evento organizzato da Salvatore Bettiol con oltre duemila atleti al via
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 12 ottobre 2025
L'elenco delle vie coinvolte dal passaggio dei runner della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 12 ottobre 2025
Tutto quello che che c'è da sapere in vista della Mezza Maratona di Treviso di domenica 12 ottobre attesi oltre 2mila runners
Domenica 12 ottobre l'11ma edizione della Maratona di Treviso: tutto quello che c'è da sapere
