Mezza di Treviso
L'evento organizzato da Salvatore Bettiol ottiene la qualifica di gara internazionale e cambia nome
Promozione a gara internazionale e cambio di nome. Il 2015 della mezza maratona di Treviso inizia all'insegna delle novità. La Fidal, nei giorni scorsi, ha ufficialmente comunicato che l'evento, a partire dalla prossima edizione, avrà qualifica di gara internazionale.
Dopo il bel debutto dello scorso ottobre, con oltre duemila atleti al traguardo, in gran parte italiani, la mezza maratona di Salvatore Bettiol potrà così puntare anche all'estero. Il tour promozionale è già definito, e non mancherà di toccare alcune tra le più importanti maratone europee. Il risultato organizzativo del 2014, con atleti di 15 regioni e 55 province al via e un tasso di partecipazione femminile del 29%, è considerato solo un punto di partenza.
Treviso significa città d'arte, ma anche il fascino del Parco del Sile. E la mezza maratona del capoluogo, grazie ad un percorso che l'anno scorso ha lasciato a bocca aperta i partecipanti, coniuga alla perfezione gli scorci della città storica e la suggestione di una corsa che, nella seconda parte, è in gran parte immersa nella natura rigogliosa del fiume trevigiano.
Nel 2015 l'evento si presenterà in Italia e nel mondo con un nuovo nome: non più Treviso Half Marathon, ma semplicemente La Mezza di Treviso. Ad accompagnare il nome, un sottotitolo che contribuirà ad accendere l'interesse degli appassionati stranieri: International Half Marathon.
Nuovo anche il marchio della manifestazione: ora vi campeggia il profilo di Porta Santi Quaranta, uno dei monumenti più noti della città e il punto di riferimento, per partenza e arrivo, di una delle più attese mezze maratone dell'autunno.
Le iscrizioni sono già aperte attraverso il sito www.lamezzaditreviso.com. Tremila i pettorali disponibili, cinquecento in più rispetto all'anno scorso. Appuntamento all'11 ottobre.
GOOGLE_ADSENSE
03/02/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Record assoluto di partecipazione per l’evento trevigiano che all'alba ha coinvolto 3.200 sportivi
Venerdì 13 giugno va in scena la nona edizione della corsa con partenza alle 5: attesi al via in 3.000
Pasquale Selvarolo e Giovanna Epis vincono la 35ma edizione della Corritreviso: ecco come è andata
Ore di vigilia per l’attesa kermesse abbinata al Trofeo Lattebusche che, nella serata di venerdì 6 giugno, festeggerà la 35^ edizione
Venerdì 13 giugno torna a Treviso la Il 13 giugno torna la 5 alle 5: tutto quello che c'è da sapere