Campionati Europei
Domenica 9 giugno la Mezza Maratona dei Campionati Europei di Atletica di Roma 2024: tutto quello che c'è da sapere
Va in scena nella mattinata di domenica 9 giugno la Mezza Maratona dei Campionati Europei di Atletica di Roma 2024 (IL PROGRAMMA), la 21.097km sostituisce come ormai di consueto negli anni olimpici la 42.195km.
Si parte da Via dei Fori Imperiali alle ore 9:00 per la gara maschile e alle 9.30 per quella femminile. Alle 10.15 partirà la gara amatoriale sui 10km. (QUI STRADE CHIUSE E DIVIETI)
Il format della Mezza, implementato nel 2016 e riproposto per la seconda volta proprio a Roma visto l'annullamento causa pandemia dell'edizione 2020, ha visto salire sul podio ad Amsterdam Veronica Inglese, argento, e Daniele Meucci, bronzo.
Vi ricordiamo che sarà possibile seguire tutti gli Europei di Roma su OnYourMarks.it, il nostro nuovo sito dedicato esclusivamente all'atletica in pista. Aggiornamenti in tempo reale e foto anche sulla relativa pagina Facebook e Instagram.
AMAZON_ADSENSE
MEZZA MARATONA EUROPEI ROMA - ISCRITTI E FAVORITI
A Roma 2024 gli atleti con il miglior accredito stagionale sono il norvegese Sondre Moen, personale di 59:48 e 60:11 in questa annata, e il tedesco Amanal Petros (60:56). Tra gli atleti che in carriera hanno già corso sotto l'ora anche lo spagnolo Carlos Mayo (59:36) e il portoghese Samuel Barata (59:40), tuttavia pare essere l'Italia la nazione di gran lunga favorita sia per le medaglie individuali che per la classifica a squadre: ci saranno infatti il primatista italiano Yeman Crippa (59:26), il secondo italiano di sempre Pietro Riva (59:41), Yohanes Chiappinelli, Eyob Faniel, Pasquale Selvarolo e Daniele Meucci.
Tra le donne presenti molte delle big della corsa su strada europea come la romena Joan Chelimo Melly (65'04"), la tedesca Melat Kejeta (65'18") e la nostra Sofiia Yaremchuk (68'27"), con loro atlete del calibro di Karoline Grovdal (67'34"), Matea Parlov Kostro (69'53") e la svizzera, fresca di nuova cittadinanza, Helen Bekele (66'45"). Team azzurro che sarà completato da Elisa Palmero, Sara Nestola e Federica Sugamiele.
MEZZA MARATONA EUROPEI ROMA - IL PERCORSO
Il percorso tocca alcuni dei luoghi più iconici della città eterna, costeggiando l'Altare della Patria in Piazza Venezia, per poi attraversare Corso Vittorio Emanuele II e Piazza Navona, dirigendosi verso Castel Sant'Angelo e Piazza San Pietro, prima di dirigersi verso Piazza Mazzini e raggiungere Lungotevere Guglielmo Oberdan, la strada principale lungo il fiume Tevere. (QUI STRADE CHIUSE E DIVIETI)
Dopo sei chilometri gli atleti entreranno in un circuito da ripetere tre volte che passa dal Ponte della Musica e attraversa il Tevere sul Ponte Duca D'Aosta. Gli ultimi chilometri si svolgeranno all'interno del Parco del Foro Italico prima dell'arrivo davanti alle tribune dello Stadio Olimpico, dove verranno incoronati i campioni individuali e di squadra.
MEZZA MARATONA EUROPEI ROMA - LA DIRETTA
La mezza maratona dei Campionati Europei di Roma sarà visibile in diretta, così come tutta la rassegna, su RaiSport e su SkySport.
08/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!