Mezza di Monza
Il 10 settembre tutti sulla start line dell’Autodromo di Monza per la Mezza Maratona: ecco la medaglia
	L’estate per molti è già cominciata, magari nella formula “stop & go” dei week end fuori porta. Per altri, invece, è ancora tempo di far programmi in vista del clou di agosto. Chi più, chi meno, c’è voglia di switchare in modalità “off”.
	
	Le consuete “scuole di pensiero” infiammano i dibattiti in famiglia, al bar, in ufficio: mare, montagna, divertimento puro, relax, visite culturali, avventure esotiche. In definitiva, vale tutto.
	GOOGLE_ADSENSE
	
	A qualunque “corrente” apparteniate, se ricevete questa newsletter è perché siete degli appassionati sportivi. E gli appassionati sportivi sanno che il gran finale dell’estate è ormai un “classico”: la Mezza di Monza.
	
	La formula è rodata, ed è un successo che cresce anno dopo anno.
	
	Le distanze di gara sono quattro, tra competitive e non. Nel dettaglio 30 km, half marathon e 10 km agonistiche; 21, 10 e 5 km non agonistiche.
	Si scatta tutti dalla start line, al verde del semaforo e si corre sulla pista del mitico Autodromo Nazionale, che riapre per l’occasione, a sette giorni esatti dal GP (ebbene sì, nei box ritroverete le sgommate delle Formula1 ai pit stop). Un’occasione davvero eccezionale per riappropriarsi di un luogo iconico dell’immaginario sportivo italiano, che emoziona tutti.
	LINK_ADSENSE
	Per i runner più preparati, che scelgono le distanze più lunghe (21 e 30 km), la gara è particolarmente intrigante perchè non si corre solo sulla pista dell’Autodromo, bensì ci si inoltra anche nel Parco e le condizioni cambiano lungo il percorso.
	
	Prevista la presenza di pacer a supporto (mezza maratona in 1h30’, 1h40’, 1h50’ e 2 h; 30 km in 2h10’,  2h30’ e 2h45’).
	 
	
		L’estate arriva e poi ci sfugge, per questo ci piace viverla fino in fondo e collezionare esperienze che ci diano “gas” per tutto l’anno.
		
		Questa regola, in fondo, vale anche tra runner. A settembre l'estate batte ancora forte. Un pettorale, una medaglia sono il miglior modo per salutarla e per ricordarla.
	
		BIG_ADSENSE
	
		NEWS-ADSENSE
Le consuete “scuole di pensiero” infiammano i dibattiti in famiglia, al bar, in ufficio: mare, montagna, divertimento puro, relax, visite culturali, avventure esotiche. In definitiva, vale tutto.
A qualunque “corrente” apparteniate, se ricevete questa newsletter è perché siete degli appassionati sportivi. E gli appassionati sportivi sanno che il gran finale dell’estate è ormai un “classico”: la Mezza di Monza.
La formula è rodata, ed è un successo che cresce anno dopo anno.
Le distanze di gara sono quattro, tra competitive e non. Nel dettaglio 30 km, half marathon e 10 km agonistiche; 21, 10 e 5 km non agonistiche.
Si scatta tutti dalla start line, al verde del semaforo e si corre sulla pista del mitico Autodromo Nazionale, che riapre per l’occasione, a sette giorni esatti dal GP (ebbene sì, nei box ritroverete le sgommate delle Formula1 ai pit stop). Un’occasione davvero eccezionale per riappropriarsi di un luogo iconico dell’immaginario sportivo italiano, che emoziona tutti.
LINK_ADSENSE
Per i runner più preparati, che scelgono le distanze più lunghe (21 e 30 km), la gara è particolarmente intrigante perchè non si corre solo sulla pista dell’Autodromo, bensì ci si inoltra anche nel Parco e le condizioni cambiano lungo il percorso.
Prevista la presenza di pacer a supporto (mezza maratona in 1h30’, 1h40’, 1h50’ e 2 h; 30 km in 2h10’, 2h30’ e 2h45’).
		L’estate arriva e poi ci sfugge, per questo ci piace viverla fino in fondo e collezionare esperienze che ci diano “gas” per tutto l’anno.
		
Questa regola, in fondo, vale anche tra runner. A settembre l'estate batte ancora forte. Un pettorale, una medaglia sono il miglior modo per salutarla e per ricordarla.
	Questa regola, in fondo, vale anche tra runner. A settembre l'estate batte ancora forte. Un pettorale, una medaglia sono il miglior modo per salutarla e per ricordarla.
		BIG_ADSENSE
	
		NEWS-ADSENSE
10/07/2017
Ti potrebbe interessare anche:
- Monza Challenge 2025, sabato 15 novembre via al cronometro sui «percorsi reali». Tutto quello che c'è da sapere
- Affari&Sport annuncia il tris di appuntamenti: 5^ Donne in Corsa, 22^ StraVillasanta e 19° Allenamento di Natale
- Ecco come è andata la quarta edizione della Lions Running: in tanti per la manifestazione andata in scena al Parco di Monza
- Presente all’evento il campione olimpico e mondiale di canottaggio Antonio Rossi. Al via anche Fabrizio Amicabile dopo la sua Run for SLA
- Nicolò Gallo e Margherita Voliani vincono la Monza21, a Cuneaz e Galimberti la 30km. Sui 10km successi per Lamiri e Cerea

