Maratona di Pisa
Ecco la medaglia ufficiale della 21esima edizione. L’arte futurista ispira la grafica della medaglia
Mancano oramai poco meno di due settimane al via della 21esima edizione della Cetilar Maratona di Pisa e anche quest’anno, rispettando la tradizione, la medaglia ufficiale della Maratona si ispirerà alle opere dei Maestri esposte al museo d’arte Palazzo Blu di Pisa.
In particolare saranno i lavori degli artisti futuristi, raccolti nella mostra intitolata “Futurismo”, a definire la grafica delle medaglie che saranno consegnate a tutti i maratoneti non appena supereranno la linea del traguardo.
In questo modo gli atleti, che riusciranno a portare a termine la competizione, potranno portare con sé un ricordo prezioso non solo per il suo significato simbolico ma anche per il suo intrinseco valore artistico.
Una scelta che conferma la volontà dell’organizzazione della Maratona di mettere in dialogo tra loro sport e cultura, in un binomio che vede nella pratica sportiva una leva importante di promozione e valorizzazione del territorio.
AMAZON_ADSENSE
Per questo 2019 la medaglia verrà proposta in due tagli diversi: uno più grande per i finisher della 42 Km e una versione leggermente più piccola per i runner che completeranno la Mezza Maratona.
Ad accrescere il valore del simbolo per eccellenza della Maratona la coniatura esclusiva dell’azienda Fratelli Pazzaglia, attiva a Pisa con il suo laboratorio dal 1960.
ISCRIZIONI – Restano pochi giorni per iscriversi online o presso uno dei 23 Maratona di Pisa Point.
La prima chiusura iscrizioni sarà giovedì 5 dicembre alle ore 21:00, con possibile riapertura nei giorni precedenti la maratona. La chiusura definitiva è fissata per martedì 10 dicembre alle ore 21:00.
Per i ritardatari rimarrà l’ultima possibilità d’iscriversi direttamente presso la sede Expo della Maratona nei giorni di venerdì 13 dicembre o sabato 14 dicembre. Sempre venerdì e sabato in sede Expo e ancora domenica, dalle ore 8:00 in Largo Cocco Griffi (zona Partenza), aperte le iscrizioni alle Happy Christmas Family Run (di 3, 7 e 14 km).
LE DISTANZE – Come sempre la Maratona di Pisa 42,195km è gara Fidal su percorso misurato AIMS-IAAF con partenza alle ore 9. In contemporanea si svolge “La Pisanina 21k”, mezza maratona competitiva Uisp, oltre alle tre Christmas Run ludico-motorie di 14km, 7km e 3km.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/12/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Assegnati in provincia di Pisa i titoli toscani Master dei 10km. Primi sotto al traguardo Girma Castelli e Margherita Voliani
In 350 al Parco di San Rossore per l'edizione 2025 della Corri con Luca: vincono Yassine Lamnaouar e Alice Coltelli
Luca Parisi e l’ungherese Tunde Szabo vincono la Maratona di Pisa 2024, sulla Mezza successi per Marco Zanni ed Enrica Bottoni
Top runner e tanti stranieri tra i 4mila della XXV Maratona di Pisa di questa domenica: ecco i favoriti al via
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Maratona di Pisa in programma domenica 15 dicembre 2024