Maratona di Pisa
Domenica 21 dicembre va in scena una Maratona di Pisa completamente rinnovata: ecco tutte le ultime news
Foto di Organizzatori
Dopo aver festeggiato il quarto di secolo, si prepara ora a vivere una fase evolutiva della sua storia, che intende proiettarla nel panorama podistico internazionale. Domenica 21 dicembre torna l’appuntamento prenatalizio con la Maratona e La Pisanina Mezza Maratona di Pisa, per la cui guida scenderà in campo una rinnovata organizzazione: per questa 26esima edizione, la SSD 1063AD sarà affiancata dalla SSD TriO Events, consolidata nella realtà sportiva endurance, con il fondamentale sostegno dell’Amministrazione comunale.
Dalla start line al traguardo, dalle premiazioni all’Expo, la manifestazione, con il patrocinio di Regione Toscana, verterà attorno ad uno dei luoghi più emblematici al mondo: Piazza dei Miracoli, meraviglioso museo a cielo aperto di architettura romanica pisana, patrimonio Unesco, impreziosito da un complesso monumentale unico nel suo genere. Questa mattina la conferenza stampa di presentazione. Erano presenti, tra gli altri, l’assessore allo sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa, il presidente di Pisamo, Alberto Giovannelli, il prorettore dell’Università di Pisa con delega ai rapporti con il territorio, Marco Macchia.
«Veniamo da un anno di grande sport, ricordiamo la tappa del Giro d’Italia e il ritorno in serie A del Pisa calcio – commenta l’assessore allo sport del Comune di Pisa Frida Scarpa - Anche grazie alla collaborazione con la nuova declinazione di Pisamo, stiamo puntando a creare e attrarre in città grandi eventi sportivi che abbiano importanti ricadute, anche dal punto di vista economico e turistico. In particolare, per la nuova edizione della Maratona di Pisa, giunta alla ventiseiesima edizione, che vedrà la nuova collaborazione tra 1063AD e Trio Events, il Comune ha investito risorse proprio con l’obiettivo di consolidare questo appuntamento tra i principali a livello nazionale, aumentare le presenze e il numero degli atleti presenti, in particolare gli stranieri, in modo che ci siano importanti ricadute per il nostro territorio. Colgo l’occasione anche per fare i miei complimenti e quelli di tutti gli sportivi pisani al nostro maratoneta Daniele Meucci per il suo undicesimo posto alla Maratona di New York, un grande risultato frutto di grande lavoro e professionalità».
«Continuiamo a operare con il massimo impegno, - dichiara il presidente di Pisamo Alberto Giovannelli - anche alla luce della nuova investitura affidataci dall’Amministrazione comunale, che prevede il coinvolgimento nell’organizzazione di eventi e spettacoli e un costante supporto alle scelte strategiche del Comune. È motivo di orgoglio, dunque, affiancare l'amministrazione nella programmazione di queste iniziative, soprattutto in manifestazioni che registrano una crescente partecipazione di cittadini, turisti e visitatori stranieri, in linea con gli obiettivi di attrattività su cui la città sta investendo. Siamo felici di far parte della macchina organizzativa di un evento di così grande interesse, dato che lo sport, oggi riconosciuto dalla Costituzione come diritto di ogni persona, rappresenta un valore sociale e formativo fondamentale. Competizioni sportive come la Maratona di Pisa sono iniziative in cui agonismo e partecipazione convivono e che rappresentano per noi un’ulteriore occasione per contribuire con entusiasmo e spirito propositivo alla realizzazione di progetti in grado di coinvolgere sempre più partecipanti tra cittadini e turisti».
«Negli ultimi 25 anni - afferma Simone Ferrisi, fondatore e presidente della SSD 1063AD - Maratona di Pisa ha avuto una crescita costante arrivando ai vertici nazionali delle manifestazioni sportive di genere e una visibilità globale con ben oltre 80 paesi esteri rappresentati. Da diversi anni ormai, ogni weekend che precede il Natale, è una gioia vedere le vie del centro storico di Pisa invase da turisti sportivi, in attesa dello start la domenica mattina. Pensiamo, tuttavia, che la nostra maratona abbia molto ancora da esprimere e per rendere tutto ciò realizzabile, c’è bisogno di una solida struttura organizzativa che, con le necessarie competenze professionali, sappia curare ogni singolo aspetto che caratterizza una manifestazione di tale portata. Con atto d’amore incondizionato verso la nostra città e verso la sua, nostra maratona, siamo entusiasti e onorati, quindi, di poter passare il testimone a un importante player nel panorama sportivo italiano come Trio Events, augurando alla Maratona di Pisa lunga vita e gloriosi nuovi successi».
«Nel 2024 la Maratona di Pisa ha registrato 4mila iscritti totali con il 43% di presenze estere, attestandosi per numeri come settima 42k in Italia - le parole di Max Rovatti di TriO Events - Ad oggi siamo in linea con il trend storico, con 2mila iscritti, per il 50% esteri. Obiettivo a medio termine è conquistare la top 5 nazionale: una sfida avvincente che siamo felici di raccogliere insieme alla società sportiva 1063AD, che per 25 anni ha reso grande questa competizione. Porteremo a suo sostegno il nostro know-how, maturato in eventi di respiro internazionale come IRONMAN, DEEJAY TRI, il circuito Swimtheisland, TriO Series, The Stone e il Golfo dell’Isola Trail, tappa delle Golden Trail World Series».
DISTANZE, PERCORSI E ISCRIZIONI
?
Tre le distanze in programma per il coinvolgimento di tutti: la Maratona (42,195km), su percorso certificato AIMS-World Athletics e Fidal, La Pisanina Mezza Maratona (21,097km), omologata Fidal, e la Christmas Run (7km), dedicata a camminatori, famiglie e amatori che desiderano prendere parte alla festa in una versione più accessibile. Per la competizione regina, con partenza di fronte a Piazza Manin, in prossimità del Duomo, un tracciato veloce, filante e pieno di fascino, perfetto per chi cerca il personal best o vuole chiudere l’anno con un’esperienza indimenticabile. Dopo i primi km tra viali alberati, si attraverserà il Parco Naturale di San Rossore per approdare al mare. Si rientrerà costeggiando l’Arno, lo storico fiume, fino al gran finale sotto la Torre Pendente: un viaggio nel cuore artistico e culturale della città, scenografia ideale per l’impresa di ogni runner. I partecipanti alla 21k saranno impegnati sullo stesso percorso con un giro di boa al 13º km. Informazioni e iscrizioni, aperte fino al giorno gara presso il villaggio allestito dal 19 dicembre, su maratonadipisa.com
DALLA MAGLIA ALLA MEDAGLIA: TO THE STARS WE RUN
Nuovo corso, nuova brand identity a partire dal logo, che pone al centro la città e la sua icona visiva, elementi strategici maggiormente enfatizzati per la promozione della kermesse. Una scelta grafica che vuole valorizzarne la già forte specificità, rendendola immediatamente riconoscibile anche nella community estera.
Sono state, inoltre, presentate la medaglia e la maglia ufficiale 2025, che celebrano lo spirito visionario di Galileo Galilei, dai natali pisani, e il suo sguardo alle stelle, traendo ispirazione dal murales dello street artist Eduardo Kobra, tra i più estesi della penisola, che trasforma la Torre di Pisa in un cannocchiale rivolto all’infinito. Correre la maratona diventa così un atto di scoperta e ambizione: un viaggio per superare i propri limiti e puntare sempre più in alto, passo dopo passo, verso gli astri, dal luogo che ha insegnato al mondo a guardare lontano. Come racconta il claim dell’edizione: To the stars we run.
Anche il nuovo sito è stato sviluppato per garantire coerenza visiva e riconoscibilità del brand, insieme ad una struttura progettata per rispondere in modo chiaro e intuitivo alle esigenze informative degli atleti, offrendo una navigazione semplice e ottimizzata per ogni dispositivo.
SPONSOR XXVI EDIZIONE: Coop.Fi, Dolomia, Decathlon Toscana PARTNER: Amoretti, Daygum, Diabasi, DOLE, Frullà Natura Nuova, Parmalat, Spencer, Vini La Delizia MEDIA PARTNER: Radio Bruno.
04/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
I keniani Bonface Fundi Njiru e Mercy Jebichii vincono la 19ma edizione della Mezza Maratona di Pisa: tutti i risultati
Assegnati in provincia di Pisa i titoli toscani Master dei 10km. Primi sotto al traguardo Girma Castelli e Margherita Voliani
In 350 al Parco di San Rossore per l'edizione 2025 della Corri con Luca: vincono Yassine Lamnaouar e Alice Coltelli
Luca Parisi e l’ungherese Tunde Szabo vincono la Maratona di Pisa 2024, sulla Mezza successi per Marco Zanni ed Enrica Bottoni
Top runner e tanti stranieri tra i 4mila della XXV Maratona di Pisa di questa domenica: ecco i favoriti al via
