Maratona del Mugello
Svelata la medaglia dell'edizione 2016: un prestigioso ricordo firmato da Enrico Pazzagli per tutti i finisher
Passato e presente si uniscono nella medaglia pensata dagli organizzatori della maratona del Mugello del prossimo sabato 17 settembre. Il prestigioso premio è stato infatti realizzato da Enrico Pazzagli, l’artista mugellano che nel 1974 aveva disegnato il logo della prima edizione della manifestazione. La medaglia sarà consegnata, assieme al bozzetto originale autografato dall’autore, a tutti gli atleti assoluti e di categorie che andranno a podio.
GOOGLE_ADSENSE
Sarà quindi un modo per confermare lo stretto legame con il territorio della maratona più antica d’Italia, che anche nel percorso attraversato, tra borghi storici e paesaggi caratteristici, rappresenta una delle migliori espressioni di quest’angolo della Toscana.
Lo dimostrano anche i prodotti biologici che gli atleti troveranno all’interno del pacco gara, il ristoro finale a base di farro mugellano e le varie aziende locali presenti al marathon village nella piazza di Borgo San Lorenzo (FI), punto di partenza della manifestazione. Un perfetto allestimento che renderà ancora più indimenticabile per tutti i partecipanti questa giornata di sport e di divertimento.
15/06/2016
Ti potrebbe interessare anche:
La decima edizione della Mugello GP Run nel segno di Marzo Zanni e Maddalena Pizzamano: i risultati
Tommaso Romagnoli inaugura il circuito tricolore giovanile vincendo il Mugello Experience Trail: ecco come è andata
Sabato 27 aprile prende il via il circuito giovanile dedicato al trail running: si gareggia sulle alture del Mugello
Oltre 500 all'Autodromo del Mugello per l'edizione 2024 della Mugello Gp Run: successi per Marco Di Pardo e Federica Cozzi
I risultati della Maratona e Mezza del Mugello. in tanti in gara nella 42.195km più antica d'Italia: vincono Beneceretti e Grisoni, terza assoluta!