Firenze Marathon
Ecco la medaglia che si metteranno al collo tutti i finishers della Maratona di Firenze del 28 novembre 2021
La medaglia che verrà messa al collo all’arrivo di tutti coloro che finiranno la maratona è ispirata alla vita dei quattro Quartieri storici fiorentini ed è stata disegnata per la seconda volta dall’artista Susanna Alisi, che già aveva ideato la medaglia (apprezzatissima) dell’edizione 2019 e anche la maglia ufficiale (altrettanto apprezzata) della Notturna di San Giovanni di quest’anno lo scorso giugno 2021.
Come è noto la medaglia ha un valore affettivo importantissimo per chi la riceve, perché è il riconoscimento dell’impresa compiuta. Firenze Marathon da sempre aggiunge anche il valore artistico della medaglia e il significato che rappresenta legato alla tradizione di Firenze. Un oggetto davvero di pregio che arricchirà le bacheche dei podisti.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE FIRENZE MARATHON
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/11/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Destination Florence corre con la 41ma edizione della Estra Firenze Marathon per un turismo sportivo internazionale
Il keniano Evans Kipkorir, con il record della gara, e la sudafricana Cana Peek vincono l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Firenze
12° edizione per il Trail che attraversa la Val d’Orcia tra paesaggi mozzafiato, siti Unesco, cultura e storia: tutto quello che c'è da sapere
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione dell'Half Marathon Firenze in programma domenica 6 aprile 2025
Tutto quello che c'è da sapere sulla 41ma edizioen della Mezza Maratona di Firenze di domenica 6 aprile: ecco i top runners