Meda Urban Race

E’ il weekend della quarta edizione della Meda Urban Race: in 2.500 al via domenica 19 Ottobre

Foto di Phototoday

E’ iniziato il conto alla rovescia verso la 4^ Meda Urban Race, manifestazione podistica promossa da Auxologico in collaborazione con il Comune di Meda e curata da A&C Consulting, in programma nel weekend di sabato 18 e domenica 19 ottobre. Grazie all’alta qualità organizzativa ed ad un ricco programma di eventi, la manifestazione ha conquistato un posto nel panorama del running, tanto da richiamare diverse iniziative e la presenza di circa 2.500 runner. 


Gare per tutti


Al debutto la distanza di 18 km competitiva, start ore 9.00, cronometrata e certificata, aperta a runner tesserati Fidal, su un percorso velocissimo, ideale per testare lo stato di forma in vista di appuntamenti con mezze e maratone nelle settimane successive. Agli amanti dell’agonismo si aggiungono i partecipanti alle tre non competitive, la 18 km, e le tradizionali 10 km con start alle ore 9.30 e 5 km con partenza alle ore 9.45. La manifestazione ha così un panorama fortemente inclusivo poiché tutte le non competitive non prevedono l’obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico.


Domenica 19 ottobre saranno circa 2.500 i runner sulla linea di partenza dei diversi eventi. Tra le novità che certamente saranno graditeanche la possibilità di partecipare con i propri cagnolini, grazie all’impegno di Allevamento corgi Pearl of the Crown e del Centro Cinofilo Gottwj Academy, l’iscrizione alla 5 km è gratuita per chi partecipa con il fidato amico quattrozampe. La linea di partenza vedrà ben 50 cagnolini che regaleranno un momento di gioia a quanti saranno presenti sulle strade di Meda per partecipare o tifare. Una novità fortemente voluta per promuovere uno stile di vita attivo, inclusivo e condiviso valorizzando il legame speciale che unisce le persone ai propri animali. Sulla linea di partenza anche il Presidente di Auxologico Mario Colombo e diverse scuole, un segnale che la manifestazione sta conquistando anche i più giovani nei quali è importante gettare il seme dello sport come strumento di benessere psico-fisico e sociale.


Sabato e domenica, tutte le attività


L’invito a tutti i partecipanti e alla cittadinanza è di recarsi nell’area del Piazzale Auxologico di Meda in Via Pace già a partire da sabato 18 ottobre, quando, all’interno del villaggio gara, saranno predisposti giochi e attività sportive dedicati ai più piccoli e ai diversamente abili, così come ricco è anche il programma delle attività per i più adulti. Tutte le iniziative rappresentano una risposta concreta alla volontà di stimolare la passione per il gioco e per lo sport, con un fine anche di promuovere la socializzazione. Il programma di attività è anche frutto della forte cooperazione di partner quali corgi Pearl of the Crown, Footbike and sport e Ideabili, Meda Basket Asd, HEROES asd – disABILITY sport, AIAS onlus, Pinpong, Decathlon, Atletico Meda, Atletica Meda, Centro Cinofilo Gottwy Academy, Pallacanestro Cantù asd, CUS Pro Patria Triathlon e Auxologico.


Meda Urban Race per l’inclusione


L’evento ha nell’anima la volontà di far avvicinare tutti ad uno stile di vita in cui lo sport trovi il giusto posto per diventare strumento di benessere. In questo clima trova ampio spazio anche il sostegno alle attività di volontariato dal quale è ricavato il claim «Sport e inclusività cambiano il mondo». Destinataria della raccolta fondi è AVIS MEDA, insostituibile realtà territoriale che, con la spinta e professionalità di un centinaio di volontari, porta avanti i servizi di raccolta sangue, di emergenza, di trasporto sanitario, di telesoccorso e formazione, e nel fornire servizi a persone con disabilità. Insieme a Avis Seregno e a Campo Icmesa di Meda, Avis Meda gestirà i ristori lungo il percorso e al traguardo.


Iscrizioni   

    

Le iscrizioni online sono chiuse. In caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi al villaggio gara solo sabato 18 ottobre.


Programma dell’evento


Sabato 18 ottobre - mattino


Dalle 10.00 alle 10.15

Apertura della giornata con Auxologico e Organizzatori MUR

Dalle 10.00 alle 13.00

  • Dimostrazioni canine sulla corretta interazione tra bambini e cani a cura dell'allevamento corgi Pearl of the Crown. Attività di pet therapy gratuita.
  • Attività di footbike e promozione attività disabili sul territorio a cura di Footbike and sport e Ideabili con possibilità di provare la footbike e confronto con la associazione sulle attività territoriali
  • Gioco del basket 3vs3 con la Meda Basket Asd
  • Promozione di attività per disabili: teatro, danza, pet therapy e sport, attività per camp e laboratori con l’associazione HEROES asd – disABILITY sport
  • Attività di sport vario con:

 - Gioco del Golf con AIAS onlus

 - Ping-pong, a cura di Pinpong con prove libere e mini tornei

 - Area multigioco Decathlon con Atletico Meda e attività di calcio

 - Atletica leggera con Atletica Meda

Dalle 10.00 alle 11.00

Pilates riabilitativo, Ginnastica dolce e posturale, Medical Fitness a cura di Auxologico

Dalle 11.00 alle 12.00

Tangoterapia a cura di Auxologico


Sabato 18 ottobre - pomeriggio


Dalle 14.00 alle 18.30  

• Dimostrazioni canine di clicker training, nosework (ricerca di sostanze), e k9 (cross training, ginnastica propriocettiva per rafforzamento muscolare) a cura del Centro Cinofilo Gottwy Academy.

  • Gioco del basket 3vs3 con la Meda basket asd, Pallacanestro Cantù asd: open day di basket con sfide e prove libere.
  • Attività di duathlon e attività disabili sul territorio a cura di Ideabili e CUS Pro Patria Triathlon con possibilità di provare bici/corsa, realizzando anche una mini-competizione in Via Pace. Coinvolgimento dell’Atletica Meda.
  • Promozione di attività per disabili: teatro, danza, pet teraphy e sport, attività per camp e laboratori con l’associazione Heroes Asd – dis-ability sport.
  • Attività di sport vario con:

 - Gioco del Golf con AIAS onlus

 - Ping-pong, a cura di Pinpong con prove libere e minitornei.

 - Area multigioco Decathlon con Atletico Meda e attività di calcio.

 - Atletica leggera con Atletica Meda.

Dalle 15.00 alle 16.00

Pilates riabilitativo, Ginnastica dolce e posturale, Medical Fitness a cura di Auxologico.

Dalle 15.00 alle 17.00

Allenamento dimostrativo e condivisione con i partecipanti di basket in carrozzella con la Briantea84 asd.

Dalle 18.15 alle 18.30

Chiusura della giornata con Auxologico e Organizzatori MUR.


Domenica 19 ottobre


Ore 7.00 ritrovo

Servizi aperti:

- Segreteria per ritiro pettorali da fuori regione

- Spogliatoio

- Deposito borse

Ore 8.00 riscaldamento dal palco

Ore 9.00 partenza della gara competitiva e non di 18 km

Chiusura percorso alle h.11.20.

Ore 9.30 partenza della gara non competitiva della 10 KM

Chiusura percorso alle h.11.10.

Ore 9.45 partenza della gara non competitiva della 5 KM

Chiusura percorso alle h.10.45.

Dalle ore 9.45 apertura ristoro

Dalle ore 11.45 premiazioni

Alle ore 12.30 chiusura manifestazione

17/10/2025