Marcia del Giocattolo
L’8 dicembre in Piazza Bra torna il tradizionale appuntamento invernale di sport e solidarietà della città di Verona
La Marcia del Giocattolo torna a colorare Verona in un clima natalizio dove sport e solidarietà fanno rete a sostegno dei meno fortunati. L’evento, che il prossimo 8 dicembre giungerà alla sua 42a edizione, è organizzato da Associazione Straverona, con l’importante patrocinio del Comune di Verona, Assessorato allo Sport e Tempo Libero.
“Corri e fai del bene!” è lo slogan della manifestazione, che mette come sempre in primo piano il Charity Program, selezionato in collaborazione con il CSV – Centro Servizi per il Volontariato di Verona. Tutto il ricavato di quest’anno sarà destinato a HELP4RARE FOR KIDS, nella lotta contro la DBA (Anemia di Diamond Blackfan) e altre malattie rare del sangue.
La Marcia del Giocattolo è un evento che coinvolge tutta la città. Non solo atleti competitivi e podisti appassionati: si rivolge anche ai più piccini, con una proposta sempre più a misura di famiglia.
Alle ore 10:00, sotto l’arco di partenza in Piazza Bra, si darà il via alla FAMILY: 2 km tra le vie del centro, che genitori e figli percorreranno insieme. 42 edizioni di un evento storico, 42 come i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della convenzione ONU, che ogni giorno accolgono all’ingresso i bambini in visita al Children’s Museum Verona: la collaborazione tra Associazione Straverona e il museo inaugurato lo scorso settembre nasce proprio da qui. Con la volontà di sensibilizzare le famiglie su questo tema così importante e di “far correre i diritti”, a ogni bambino verrà affidata una bandierina con uno dei 42 diritti, da custodire fino al traguardo.
AMAZON_ADSENSE
Un’atmosfera che si preannuncia davvero magica, non solo durante la corsa: prima della partenza Family Events curerà un intrattenimento giocoso. Sarà organizzata un’inedita lotta dei cuscini davanti all’Arena, insieme a tante altre attività, adatte a tutte le fasce d’età. I giochi proseguiranno anche una volta tagliato il traguardo, tra paracaduti ludici, disegni e colori.
2 km ricchi di intrattenimento e di sorprese: altra novità di quest’anno, a poche settimane dal lancio del gioco, è che uno dei punti di animazione sarà dedicato a Monopoly Verona, grazie a una collaborazione che porterà Mr. Monopoly tra le vie del percorso FAMILY, per la gioia di tutti gli amanti del gioco… grandi e piccini!
Tanta attesa anche per Santa Lucia, che i bimbi troveranno all’arrivo, insieme all’asinello e tantissimi dolci. I piccoli podisti verranno premiati con un giocattolo offerto da Lucchi Giocattoli, un mini pandoro Bauli e un quadernone targato Marcia del Giocattolo.
Non mancherà la perfetta colonna sonora, con un gruppo musicale che suonerà le canzoni natalizie più amate.
Oltre alla FAMILY, confermate le altre due modalità di partecipazione all’evento, con delle importanti novità. La FAST sarà per la prima volta una gara competitiva a tutti gli effetti, inserita nel calendario regionale FIDAL delle corse su strada. Il tracciato si svilupperà su una distanza di 10 km, ideale per i runner più esperti.
LINK_ADSENSE
Alla novità della FAST si affiancherà la tradizionale CLASSICA, 5 o 10 km a passo libero in una Verona vestita a festa per l’arrivo del Natale.
Le iscrizioni online sono aperte sul sito www.marciadelgiocattoloverona.it e la quota di partecipazione varia in base al percorso scelto. La quota è di 4€ per i bimbi dai 3 ai 10 anni. La quota adulti, invece, è di 10€ ed è comprensiva di pacco gara, adesione al charity program e telo doccia in microfibra. Senza il telo doccia la quota scende a 5€, mentre la quota minima comprendente solo servizi e ristori è di 2€.
Le stesse quote valgono anche per chi parteciperà alla CLASSICA, mentre per i competitivi l’iscrizione alla FAST, agevolata a 18€ fino al 30 novembre, comprende anche un’esclusiva medaglia.
Un evento ricco di tradizione, che ogni anno viene sostenuto da numerose aziende, veronesi e non solo. Presenter partner della Marcia del Giocattolo FAST e auto ufficiale della manifestazione è la concessionaria Alfa Romeo F.lli Girelli. Banca Mediolanum è il main sponsor, mentre AGSM e Pittini sono i partner. Tra i supplier di questa 42a edizione troviamo Sofar, Maya, Consorzio San Zeno e Turri. L’evento si svolge con la partecipazione del Children’s Museum Verona. L’Arena, TeleArena e Radio Verona sono i media partner di questa edizione. Funivie Malcesine – Monte Baldo, OdontoSalute e Deca sono i supporter, mentre Mizuno è partner tecnico. Amia e Acque Veronesi sono i green partner. I fornitori ufficiali di quest’anno sono Bauli, Avesani, Maruzzella, Latte Verona, Cantina Valpantena e Lucchi Giocattoli.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/11/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 12 ottobre nasce la Verona Run Fast 10K: percorso veloce e filante con un’unica curva, si corre sul Lungadige Attiraglio
Eurospin Verona Run Marathon per il sociale con il progetto «AMAti–Attività Motoria Adattata Per Pazienti Con Tumore Del Polmone»
Sabato 7 e domenica 8 giugno i podisti con mappa e bussola si sfideranno in quota sul massiccio delle Prealpi Gardesane
Sport, benessere e inclusione protagonisti della 42ª edizione. Una festa per tutta la città con oltre 15.000 presenze
Domenica 18 maggio l'edizione numero 42 della Straverona: tutto quello che c'è da sapere