Maratonina delle 4 Porte
Dopo due anni di stop forzato ritorna a Pieve di Cento (Bo) la Maratonina delle 4 Porte
Dopo due anni di stop forzato causa pandemia ritorna a Pieve di Cento (Bo) la Maratonina delle 4 Porte alla sua 37^ edizione e la 45^ Camminata Intorno alla Pieve quest’ultima nella sua abituale veste ludico motoria con molte novità per entrambe.
L’organizzazione sempre da parte del G.P. I CAGNON guidato dalla famiglia Cossarini, la quale sia pur persistano ancora difficoltà derivate dalla pandemia e da un minor numero di risorse economiche, anche sotto la spinta delle autorità comunali con in prima persona il sindaco Luca Borsari, non ha voluto abbandonare un evento che è stato un pezzo di storia in chiave azzurra e non solo della corsa su strada italiana.
Ma veniamo ai dettagli più specifici per chi volesse partecipare, partendo dal presupposto che in questo 2022 la gara sui 21 km e 97 metri ritorna nel calendario Nazionale della Fidal, e sotto questo aspetto va un particolare grazie alla Fidal regionale E/R per le concessioni fornite. Le partenze: alle 8,40 la parte non competitiva con i 3 e 6 km ovvero la Mini e il cosiddetto percorso alternativo, alle ore 10,00 la Maratonina delle 4 Porte con l’abituale partenza dando le spalle a Porta Ferrara come in foto allegata, arrivo nella centralissima Piazza Andrea Costa, sede quest’ultima anche del ritrovo dove sarà possibile ritirare il pettorale gare, obbligatorio per tutti il Green Pass Base come richiesto dalle linee guida della Fidal.
Le novità consistono invece nella nuova misurazione del percorso che dopo le ultime edizioni sotto l’egida EPS è stato ricontrollato e rimisurato, quasi lo stesso ma si è dovuto rifarlo perché il traguardo quando era gara Fidal era posto di fianco alla Chiesa della Pieve, ora invece arriva nel centro della Piazza A.Costa entrando da Porta Ferrara. L’altra novità consiste nella gara di Retrorunning sui 3 km quindi stesso percorso della Mini e anche per loro arrivo in Piazza Andrea Costa, ma attenzione la partenza della Retrorunning è per le ore 8,30. Ricordiamo che le iscrizioni sono fissate a quota 1000 per la camminata e 800 per la Maratonina agonistica per informazioni telefonare allo 3397291357, oppure email: angicos@libero.it
Sotto l’aspetto agonistico al momento da segnalare in campo maschile Arturo Ginosa (Lolli Auto Sport) e Rudy Magagnoli (Triiron Bologna), ma mancano ancora quasi tutte le società della Provincia di Bologna, chiusura iscrizioni per la parte agonistica il 10 marzo in serata.
08/03/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Un'altra perla per Benedetta Coliva che vince la gara Pievese con il suo secondo tempo di sempre, all’aretino Emanuele Graziani la gara maschile
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Maratonina delle 4 Porte in programma domenica 12 marzo 2023 a Pieve di Cento
E' in programma per domenica 12 marzo la 38ma edizione della Maratonina delle 4 Porte: c'è Benedetta Coliva
Il 12 marzo torna a Pieve di Cento la Maratonina delle 4 Porte, giunta nel 2023 alla sua 38esima edizione
Andrea Sgaravatto e Paola Braghiroli sono i vincitori dell'edizione 2022 della Maratonina Delle 4 Porte